Commedie, thriller e fantascienza: stasera in tv – martedì 27 giugno – ci sono davvero film per tutti i gusti. Una serata all’insegna del cinema con storie senza tempo e grandi attori nazionali e internazionali.

Film stasera in tv – Per tutta la vita (21.20, Rai 2)

Uscita nel 2021, questa commedia tutta italiana vede tra i protagonisti Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Fabio Volo, Filippo Nigro e Claudia Pandolfi. Dopo aver scoperto che il loro matrimonio non è valido poiché il prete che lo ha celebrato nove anni prima era un truffatore, quattro coppie si ritrovano a dover partecipare a un rito comune per sposarsi, questa volta davvero. Ma davanti a questa nuova possibilità, il bilancio della vita coniugale è d’obbligo e non tutti, forse, saranno disposti a fare di nuovo il grande passo. “Per tutta la vita” è una commedia che parla d’amore, quello che rimane o che a volte svanisce.

Una mamma all’improvviso (21.30, Canale 5)

Diretto da Claudio Norza e interpretato da Giulia Bevilacqua, Simone Corrente, Enzo Decaro, Raniero Monaco di Lapio, Elena Cucci, Cecilia Dazzi e molti altri artisti italiani, “Una mamma all’improvviso” è una commedia nuova di zecca, uscita proprio nel 2023. Claudia, una giovane mamma di 35 anni si risveglia all’improvviso dopo 17 anni di coma. Da lì riprende la sua vita da adolescente, come nulla fosse cambiato. Ma le cose sono cambiate eccome perché ora Claudia è una donna adulta mentre sua figlia è ormai un’adolescente.

Nel nostro cielo un rombo di tuono (21.25, Sky Cinema 2)

Tra i film stasera in tv c’è anche questo biopic, uscito nel 2022 e diretto da Riccardo Milani, che racconta la storia di uno dei più grandi calciatori italiani: Gigi Riva. L’ex attaccante ancora oggi detiene il record per il numero di reti, e questo film nasce per mostrare il racconto intimo della vita privata e della carriera del grande campione: dai primi calci al pallone fino all’enorme successo in campo.

I laureati (21.08, Cine 34)

Una commedia senza tempo che, senza alcun dubbio, ha consacrato Leonardo Pieraccioni come uno degli attori comici italiani più amati, accanto a un cast che vede anche Massimo Ceccherini, Gianmarco Tognazzi, Rocco Papaleo, Maria Grazie Cucinotta, Tosca D’Aquino e molti altri. Ne “I laureati”, Leonardo, Rocco, Bruno e Pino sono quattro universitari di ormai trent’anni, decisamente fuori corso e vivono tutti insieme a Firenze. Tra momenti di divertimento e profonda malinconia, i quattro non hanno alcuna voglia di crescere e pensare al futuro. Ma qualcosa li farà riflettere.

Alien: Covenant (21.20, Rai 4)

Uscito nel 2017, “Alien: Covenant” diretto da Ridley Scott è il secondo prequel della saga di “Alien”. Un film di fantascienza con Michael Fassbender, Katherine Waterston, Demián Bichir, Billy Crudup, e Danny McBride, che racconta di un viaggio interplanetario durante il quale gli uomini dell’equipaggio della nave Covenant scoprono un luogo paradisiaco. Ma è proprio nel momento in cui decidono di visitarlo che si accorgono ma quando decidono di visitarlo si accorgono delle creature spaventose che lo popolano.