Il mondo del cinema piange la morte di Robbie Coltrane, comico e attore celebre in tutto il mondo per il ruolo da protagonista nella serie poliziesca Cracker e, soprattutto, per aver interpretato il personaggio di Rubeus Hagrid nella saga di film di Harry Potter. Coltrane si è spento venerdì 14 ottobre 2022 all’età di 72 anni; da tempo soffriva di una malattia – una grave forma osteoartrosi – che l’aveva costretto sulla sedia a rotelle e che secondo le prime ricostruzioni sarebbe la causa della sua morte.
Ad annunciare la sua dipartita è stata l’agente cinematografica dell’attore, Belinda Wright: “Robbie sarà probabilmente ricordato per i decenni a venire come Hagrid, un ruolo che ha portato gioia a bambini e adulti, provocando un flusso di lettere di fan ogni settimana per oltre 20 anni. Era un talento unico. Oltre ad essere un attore meraviglioso, era intelligente e spiritoso. Dopo 40 anni in cui sono stata orgogliosa di essere la sua agente, mi mancherà”.
Robbie Coltrane, nome d’arte di Anthony Robert McMillan, era nato il 30 marzo 1950 a Glasgow, in Scozia, figlio di un medico e di un insegnante. Dopo essersi diplomato alla Glasgow Art School, ha proseguito gli studi artistici presso il Moray House College of Education di Edimburgo. Non riuscendo a sfondare con facilità nel mondo del cinema, Coltrane ha iniziato a cimentarsi come comico e showman nei club di Edimburgo. Ed è proprio in quel periodo che ha cambiato il suo cognome in onore della leggenda del jazz John Coltrane. Grazie al suo talento e alla sua perseveranza, con gli anni è riuscito ad imporsi come attore, prima in tv e poi al cinema. Ha partecipato a serie come A Kick Up the Eighties, The Comic Strip e Alfresco, grazie alla quale diventato un volto celebre del piccolo schermo in Gran Bretagna.
Ma il ruolo che ha consacrato Coltrane come stella della tv è stato quello del dottor Edward “Fitz” Fitzgerald, uno psicologo criminale antisociale con il dono di risolvere i crimini, nella serie Cracker di Jimmy McGovern, trasmessa in 25 episodi tra il 1993 e il 2006, che ha permesso all’attore scozzese di conquistare tre premi BAFTA come miglior attore televisivo.
Quel personaggio ha spalancato a Coltrane le porte del grande cinema. Ottenne infatti ruoli in due film di James Bond, interpretando Valentin Zukovsky in “GoldenEye” e “Il mondo non basta”. Ma il mondo intero ha imparato a conoscere e amare Coltrane nei panni di Rubeus Hagrid, il gigantesco custode di Hogwarts, la scuola magica frequentata da Harry Potter nella iconica saga cinematografica cominciata con “Harry Potter e la Pietra Filosofale” nel 2001 e terminata 10 anni dopo con “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2” (per un totale di otto film).
“Robbie era una delle persone più divertenti che io abbia conosciuto, quando eravamo ragazzi ci faceva ridere sempre sul set. Ho ricordi particolarmente belli quando ci tirava su il morale sul set del prigioniero di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: ci nascondevamo tutti dalla pioggia torrenziale per ore nella capanna di Hagrid e lui raccontava storie e faceva battute per tenere alto il morale”, ha detto Daniel Radcliffe. “Mi sento incredibilmente fortunato per averlo incontrato e aver avuto la possibilità di lavorare con lui, sono molto triste per la sua morte. Era un attore incredibile e un uomo adorabile”.
Via Twitter è arrivato anche il ricordo di JK Rowling, l’autrice di Harry Potter, che ha omaggiato Coltrane ricordandolo come un “talento incredibile”. “Non conoscerò mai nessun altro che possa somigliare lontanamente a Robbu: era un talento incredibile, una totale eccezione. Sono stata fortunata a conoscerlo, lavorare con lui e ridere a crepapelle con lui”.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…