Le Iene finiscono nella bufera dopo la morte di Roberto Zaccaria, 64 anni, protagonista di un servizio trasmesso lo scorso 1 novembre. L’uomo, a quanto pare, si è tolto la vita perché non ha retto la gogna mediatica alla quale è stato sottoposto dopo la messa in onda del filmato. La sua morte ha scaraventato nelle polemiche il programma di Italia 1, accusato sui social di aver contribuito al suicidio dell’uomo dandolo in pasto all’opinione pubblicate senza attendere l’esito del processo.
Il caso riguardava Daniele, un giovane di 24 anni morto suicida per essere stato ingannato per un anno appunto da Roberto Zaccaria, che si era spacciato a lungo per una ragazza – di nome Irene – scambiando con la vittima oltre 8mila messaggi in chat e su whatsup, nei quali si parlava anche di matrimonio e figli. La truffa è stata raccontata da Le Iene Show nella puntata andata in onda la settimana scorsa, nella quale l’inviato Matteo Viviani ha provato a intervistare Roberto, che, seppur mostrato in video con il volto oscurato in post-produzione, è stato riconosciuto da molti come il responsabile della truffa che ha portato alla morte del giovane Daniele.
Sarebbe questa la causa scatenante che avrebbe spinto al suicidio Zaccaria. Il 64enne è stato trovato senza vita ieri nella sua casa a Forlimpopoli, in provincia di Forlì Cesena. Secondo le prime ipotesi degli inquirenti si sarebbe tolto la vita assumendo un mix letale di farmaci. La morte dell’uomo ha fatto esplodere le polemiche attorno al programma di Italia 1, da molti considerato responsabile dell’accaduto. Secondo quanto riportato da Open, la famiglia della vittima in queste ore starebbe valutando di fare causa alla trasmissione per istigazione al suicidio.
E intanto sul web montano le polemiche. Da anni, infatti, sono tantissimi coloro che criticano la linea della trasmissione e il cosiddetto “metodo Iene”, accusate da molti di sbattere in video presunti colpevoli senza tenere conto delle possibili conseguenze dei servizi nella vite dei diretti interessati. Sulla questione fioccano i messaggi accusatori contro il programma di Davide Parenti. C’è chi scrive: “Roberto Zaccaria muore a causa dei sensi di colpa, oppure per le innumerevoli minacce di morte che l’uomo ha ricevuto successivamente alla pubblicazione del servizio de Le Iene? I dubbi sono evidenti, così come il fatto che giustizia NON è stata fatta”, o ancora: “Non sarebbe male lanciare una petizione per la chiusura de Le Iene. La giustizia si esercita nelle aule di un tribunale, non certo con la televisione”. E sono tantissimi i commenti di chi chiede pene per gli autori del servizio: “Le Iene, ma non vi vergognate per ciò che. Avete fatto con Zaccaria? Vergognoso ciò che aveva fatto, ma non lo avete oscurato. L’hanno riconosciuto e si è ammazzato. Spero che la magistratura apra una indagine con istigazione al suicidio”.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…