Jukai+%26%238211%3B+La+foresta+dei+suicidi%3A+trama%2C+spiegazione+finale+e+significato+del+film+stasera+in+tv
imtvit
/stasera-in-tv/jukai-la-foresta-dei-suicidi-aokigahara/amp/
Stasera in TV

Jukai – La foresta dei suicidi: trama, spiegazione finale e significato del film stasera in tv

Jukai – La foresta dei suicidi è il film in programma mercoledì 14 settembre 2022 nel prime time di Rai 4. E’ un thriller soprannaturale del 2016 diretto dal regista Jason Zada con protagonista Natalie Dormer, star di “Hunger Games” e “Il Trono di Spade“. Al centro della trama raccontata nella pellicola c’è la storia di Sara, una donna americana che vola in Giappone per ritrovare sua sorella gemella misteriosamente scomparsa ad Aokigahara, una foresta tristemente nota per essere abitata da presenze demoniache che spingono al suicidio i passanti che l’attraversano. Riuscirà a strapparla dalle grinfie di quel luogo malefico? Oppure finirà essa stessa per esserne risucchiata?

Jukai – La foresta dei suicidi: il film stasera in tv su Rai 4

Scopriamo allora la trama completa e il cast, guardiamo il trailer e approfondiamo spiegazione e significato finale del film Jukai – La foresta dei suicidi, stasera in tv su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) a partire dalle ore 21.20 e in diretta streaming su RaiPlay.

La trama del film Jukai – La foresta dei suicidi

La trama del film Jukai – La foresta dei suicidi segue Sara Price, arrivata a Tokyo dopo aver ricevuto una telefonata dalla polizia locale che l’ha avvisata della sparizione della sua sorella gemella Jess, che insegna in Giappone. Jess è stata vista l’ultima volta mentre campeggiava da sola nei pressi di Aokigahara, una foresta ai piedi del Monte Fuji accompagnata da una fama inquietante: da tempo, infatti, è conosciuta come la “Foresta dei suicidi”, a causa del numero elevato di persone che la scelgono per mettere fine alla loro vita. Una leggenda che circola tra gli abitanti del luogo narra che gli spiriti millenari presenti nei meandri della vegetazione si nutrono della tristezza delle persone, spingendole a togliersi la vita…

Jukai – La foresta dei suicidi, spiegazione finale film (SPOILER) – Sara, Jess e il significato dell’ultima scena

Sara è determinata a cercare sua sorella, anche se tutti la avvertono di non avventurarsi all’interno dei sentieri oscuri di Aokigahara. Alla fine riesce a farsi accompagnare da Aiden, una scrittrice di una rivista di viaggi che pensa che la sua storia possa essere materiale per un buon articolo. Il giorno successivo, Aiden la presenta a Michi, che esprime preoccupazione per aver portato Sara nel bosco, dicendo che la sua tristezza per la scomparsa di sua sorella potrebbe attirare gli yurei, gli spiriti vendicativi che infestano il cuore di quella foresta.

Sin dal primo momento in cui entra nella bosco, Sara inizia ad ascoltare strani suoni e ad avere visioni inquietanti mentre il gruppo trova segni di recenti tentativi di suicidio. Alla fine della giornata, Sara è sempre più convinta che Jess sia viva da qualche parte, quindi insiste per rimanere la notte. Aiden accetta di stare con lei e fare la guardia, anche dopo che Michi se ne sarà andato, ma nessuna delle due è preparata per le spaventose rivelazioni che porterà l’oscurità…

Jukai – La foresta dei suicidi (film): trama, spiegazione del finale e significato

Quando cala la notte, infatti, emerge la carica di malvagità nascosta di Aokigahara. Sara viene colta da allucinazioni orrende e visioni di paura, strazio e dolore, con creature demoniache che si celano in grotte oscure e nei fossi nascosti. Nella parte finale del film Jukai – La foresta dei suicidi, Sara, in preda alle visioni e pensando di lottare con uno spettro, si taglia in maniera profonda i polsi con un coltellino. Proprio mentre sta morendo dissanguata, scopre che sua sorella Jess è viva. E mentre soccombe alle sue ferite, le mani di un gruppo di yurei emergono dalla superficie e la trascinano sottoterra, trasformandola di fatto in uno spirito della foresta.

Il film Jukai è una storia vera? La foresta dei suicidi esiste davvero?

Gli eventi che coinvolgono Sara e Jess Price raccontati nel film Jukai – La foresta dei suicidi non sono ispirati a una storia vera; tuttavia, la foresta dei suicidi descritta nel film esiste davvero, si trova ai piedi del Monte Fuji ed tristemente celebre in Giappone e all’estero come destinazione popolare per coloro che vogliono suicidarsi. Aokigahara, infatti, è al terzo posto al mondo per numero di persone che si tolgono la vita. Ai primi due posti di questa drammatica classifica ci sono due location nordamericane, il Golden Gate Bridge di San Francisco e il viadotto Bloor Street di Toronto.

Jukai – La foresta dei suicidi (film): trama, spiegazione del finale e significato: la vera storia di Aokigahara

Dove è stato girato il film: la location che riproduce Aokigahara

Le riprese degli interni sono partite il 17 maggio 2015 a Tokyo, in Giappone. Poiché il governo giapponese vieta le riprese all’interno nella foresta di Aokigahara, la produzione ha usato come location per i set esterni una foresta vicino al monte Tara, in Serbia.

Il cast del film stasera in tv su Rai 4

Questo il cast completo di attori del film Jukai – La foresta dei suicidi (titolo originale: The forest), oggi in tv su Rai 4 (14 settembre 2022):

  • Natalie Dormer: Sara e Jess Price
  • Taylor Kinney: Aiden
  • Eoin Macken: Rob
  • Yukiyoshi Ozawa: Michi
  • Rina Takasaki: Hoshiko
  • Noriko Sakura: Mayumi
  • Yûho Yamashita: Sakura
  • James Owen: Peter
  • Stephanie Vogt: Valerie

Curiosità

  • In questo film l’attrice Natalie Dormer interpreta due personaggi: è sia la protagonista Sara che la sua sorella gemella Jess
  • Gli incassi di Jukai – La foresta dei suicidi sono stati positivi: ha raccolto 37,6 milioni di dollari a fronte di un budget dichiarato di 10 milioni di dollari.
  • Seconda alcuni critici la trama del film è fin troppo simile a quella del fumetto del 2011 The Suicide Forest, anch’esso ambientato nella foresta di Aokigahara, scritto da El Torres e illustrato da Gabriel Hernández

Giudizi della critica

Attualmente, il film Jukai – La foresta dei suicidi è valutato con un punteggio d’approvazione del 10% sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, basato su 136 recensioni con una valutazione media di 4,10/10. Nel giudizio critico del sito si legge:

“The Forest (titolo originale del film, ndr) offre a Natalie Dormer più di alcune possibilità di mostrare la sue potenzialità in un doppio ruolo, ma non sono sufficienti per compensare il fatto che il film – semplicemente – non è poi così spaventoso”

Jukai (film Rai 4): il trailer ufficiale

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago