Il tanto temuto momento è arrivato. Anche per questa stagione Maurizio Crozza ha salutato la compagnia ed ha chiuso il suo Fratelli di Crozza dopo un’altra stagione trionfale per seguito e ascolti della sua satira a tutto spiano, da destra a sinistra. Stasera in tv venerdì 19 luglio nuovo appuntamento dunque con il più classico de I Migliori Fratelli di Crozza, ritornano quindi gli sketch, spezzoni e imitazioni più belli di quest’annata del one man show del comico ligure in prima serata sul Nove.
Le nuove puntate di Fratelli di Crozza torneranno a settembre per stessa ammissione dei canali social del programma ma non c’è ancora una data. Intanto stasera in tv venerdì 19 luglio, sempre in prima serata e sempre sul Nove ci saranno I Migliori Fratelli di Crozza. I monologhi, la satira tagliente ma soprattutto le imitazioni, i personaggi, le parodie della politica e non solo che rendono il vulcanico Maurizio Crozza uno tra i migliori se non il più bravo tra i trasformisti della tv e dello spettacolo.
Per vedere la puntata di Fratelli di Crozza 2024 appuntamento a stasera in tv alle ore 21.25 sul canale Nove (tasto 9 del digitale terrestre). Da vedere anche da pc, tablet o smartphone grazie alla diretta streaming sul sito Dplay.com. Allo stesso indirizzo web, nella sezione dedicata al programma, sono disponibili in modalità on-demand tutte le puntate e quelle delle quattro edizioni precedenti.
Fratelli di Crozza in prima serata sul Nove venerdì 19 luglio. Maurizio Crozza ci regalerà come al solito le più belle gag, i nuovi e vecchi personaggi portati sul palco questa stagione, pronti a commentare lo scenario politico e di attualità italiano e internazionale del tempo senza dimenticare la sua pungente satira tra serio e faceto.
Tra le novità di questa stagione ricordiamo il sindaco di Milano Sala alla prese con i problemi della città, il ministro Sangiuliano e le sue continua gaffe, e tra le ultimissime novità il governatore della Puglia, Michele Emiliano, e poi l’imitazione di Mara Venier travolta dalle polemiche dopo l’ultima puntata di Domenica In. Ma anche il personaggio del momento a livello sportivo e non solo, stiamo parlando del talento del tennis Jannik Sinner. Ma sono tornati anche dei grandi classici come Napalm 51 il cibernauta perso tra i complotti della rete.
Maurizio Crozza scatenato con i personaggi della nuova edizione del one man show a cominciare dagli strascichi del caso Fedez-Ferragni e la sconfitta del Governo Meloni nella tornata elettorale in Sardegna. Ma non solo… da Stefano Bandecchi sindaco di Terni e imprenditore di Unicusano ma anche il generale Vannacci il cui libro ha fatto molto scalpore e ancora Andrea Giambruno, giornalista ma anche marito del premier Meloni, caduto su alcune dichiarazioni controproducenti questa estate.
Senza dimenticare i personaggi dello scorso, si è già visto Mancini, il ct che ha lasciato l’Italia per l’Arabia, l’immancabile Ministro Lollobrigida e poi Josè Mourinho, l’allenatore portoghese della Roma; il Ministro per la Giustizia Carlo Nordio e il Presidente ucraino Zelensky, fino ad arrivare al candidato alla segreteria del PD Stefano Bonaccini e al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Maurizio Crozza ha aggiunto anche una new entry assoluto, il ministro Piantedosi dopo le polemiche per le sue parole sulla tragedia di Cutro. Uno degli ultimi colpi di genio del comico ligure lo scorso anno è stata l’imitazione di Fredric Vasseur, il nuovo team principal della Ferrari che di fatto ha preso il posto di Binotto che lo stesso Crozza aveva portato sul palco negli ultimi due anni.
Il comico ligure porterà sul palco del suo live show diverse nuove vecchie figure: Ignazio La Russa ovviamente in stile Crozza; il presidente della Repubblica Mattarella, il mitico senatore Razzi: Enrico Letta, Giorgio Parisi premio Nobel per la fisica, il prof Alessandro Orsini, l’opinionista che va controcorrente sulla guerra in Ucraina, portato magistralmente da Crozza, che ha rispolverato due sue vecchi successi, Enrico Mentana, direttore del tgLa7 alle prese con le sue interminabili MaratoneMentana e il sindaco di Roma, Gualtieri alle prese con i problemi della Capitale.
Tra gli evergreen Salvini, De Luca, Zaia, i vari Di Maio, Mauro Corona, Red Ronnie e Crozza-Calenda; il Premier Giuseppe Conte, l’immancabile Vittorio Feltri e Di Battista.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…