Sarà di fatto una finale per gli azzurri da vincere a tutti i costi. L’Italia di Roberto Mancini torna in campo per l’ultima giornata dei gironi di Nations League. Si gioca in Ungheria contro la Nazionale guidata dall’italiano Rossi che è in testa nella classifica con due punti in più di Bonucci e compagni. L’obiettivo è vincere e qualificarsi per le final four, un risultato che sarebbe una buona consolazione dopo il flop mondiale. Vediamo dove tutti potranno seguire la partita Ungheria-Italia tra i programmi tv di stasera e in diretta streaming in chiaro questa sera in tv.
Appuntamento per tutti i tifosi azzurri è per stasera in tv lunedì 26 settembre (fischio d’inizio alle ore 20.45, collegamento dalle 20.35 subito dopo il Tg1) dalla Puskas Arena di Budapest. La diretta tv in chiaro su Rai 1 (canale numero 1 e 501 HD del digitale terrestre). Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro e gli interventi da bordo campo di Tiziana Alla. Alessandro Antinelli e Lele Adani, invece, gestiranno lo studio pre e post, con le interviste ai protagonisti di Andrea Riscassi. Partita e post partita sono anche in live streaming su RaiPlay.
L’Italia dopo la vittoria di venerdì scorso contro l’Inghilterra ha superato la Germania in classifica issandosi al 2° posto con 8 punti a due lunghezze dalla sorprendente Ungheria che da cenerentola del girone dinanzi a tre potenze del calcio mondiale ha conquistato ben 10 punti. Gli azzurri dovranno necessariamente battere gli ungheresi per poterli superare ed andare alle final four.
Immobile si è aggiunto alla lunga lista di indisponibili per Mancini che pare orientato a confermare il modulo vincente contro l’Inghilterra così come la coppia d’attaccanti Scamacca-Raspadori quest’ultimo autore del gol vittoria.
UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Lang, Orban, At. Szalai; Fiola, Schafer, Nagy, Milos; Gazdag, Szoboszlai; Ad. Szalai. Ct: Rossi. A disposizione: Dibusz, Szappanos, Keskes, Varga, Bolla, Stiles, Vancsa, Botka, Vecsei, Adam, Kleinheisler, Nergo.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Pobega, Dimarco: Gnonto, Raspadori. Ct: Mancini. A disposizione: Meret, Vicario, Luiz Felipe, Acerbi, Emerson, Gabbiadini, Esposito, Frattesi, Cristante, Zerbin, Grifo, Scamacca.
ARBITRO: Bastien (Fra).
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…