La partita che nessuno avrebbe voluto giocare. Inutile e anche dolorosa. L’Italia di Roberto Mancini torna in campo dopo il fallimento della mancata qualificazione per la seconda volta di fila ai Mondiali che il prossimo inverno si giocheranno in Qatar. Il ko per 1-0 nel finale contro la Macedonia fa ancora male eppure si deve giocare questa inutile finalina di magrissima consolazione contro la Turchia. Vediamo dove tutti potranno seguire la partita Turchia-Italia tra i programmi tv di stasera e in diretta streaming in chiaro.
Appuntamento per tutti i tifosi azzurri è per stasera in tv 29 marzo (fischio d’inizio alle ore 20.45, collegamento dalle 20:35 subito dopo il Tg1) dalla Tuchia allo stadio Buyuksehir di Konya con la diretta tv in chiaro su Rai 1 (canale numero 1 e 501 HD del digitale terrestre). Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, da bordocampo le interviste di Alessandro Antinelli, Andrea Riscassi con il supporto tecnico di Daniele Adani. Partita e post partita sono anche in live streaming su RaiPlay.
Dopo lo 0-1 con la Macedonia che ci ha condannato a non giocare ancora i Mondiali hanno lasciato il ritiro azzurro per problemi fisici di varia natura Luiz Felipe, Verratti, Berardi, Politano, Mancini e Florenzi, mentre Jorginho, Insigne e Immobile sono stati “obbligati” (parole sue) dal ct Mancini a far rientro a casa, perché in ogni caso sarebbero andati in tribuna. Sarà una Nazionale rivoluzionata rispetto al ko con la Macedonia: in attacco dovrebbe esserci spazio dal 1′ per Zaniolo, Raspadori e Scamacca; a centrocampo sicura la presenza di titolare di Tonali; in difesa largo alla vecchia guardia Acerbi-Chiellini.
TURCHIA (3-4-3): Bayindir; Ayhan, Soyunku, Demiral; Celik, Kokcu, Calhanoglu, Erkin; Ünder, Akturkoglu, Unal. CT: Kuntz. A disposizione: Cakir, Bolat, Kabak, Aziz, Siniz, Kutlu, Muldur, Antalyali, Tokoz, Yazici, Omur, Dursun.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; De Sciglio, Acerbi, Chiellini, Biraghi; Tonali, Cristante, Pessina; Zaniolo, Scamacca, Raspadori. CT: R. Mancini. A disposizione: Sirigu, Cragno, A. Bastoni, Bonucci, Emerson, Locatelli, Barella, Sensi, Zaccagni, Lor. Pellegrini, Joao Pedro, Belotti.
ARBITRO: Jorghji (Alb).
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…
Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…