Una finale che vale un trofeo. Il primo della stagione. Da una parte i campioni d’Italia del Napoli, alla ricerca di se stessi dopo una stagione sin qui molto travagliata, dall’altra i vincitori della Coppa Italia, l’Inter che viaggia come un treno in testa alla classifica in serie A al di là del sorpasso della Juve con una partita in più. In palio c’è la Supercoppa Italiana. La cui finale si giocherà questa sera a Riyad (Arabia Saudita). Vediamo dove sarà possibile vedere Milan-Inter in tv e in diretta streaming.
Appuntamento stasera in tv (lunedì 22 gennaio 2024) con il fischio d’inizio alle ore 20 della diretta tv di Napoli-Inter su Canale 5 dal King Fahd International Stadium di Riyad (Arabia Saudita). La telecronaca della partita è affidata a Massimo Callegari e Massimo Paganin. A completare la squadra Mediaset gli inviati Carlo Landoni, Daniele Miceli, Alessio Conti e Francesca Benvenuti.
Prepartita su Italia 1 dalle ore 19.00 con la conduzione di Monica Bertini e con ospiti Ivan Zazzaroni, Christian Panucci, Massimo Mauro e Graziano Cesari. Su Canale 5 il post-partita, sempre condotto da Monica Bertini, con la premiazione, i commenti, le interviste esclusive e tutti i casi da moviola.
La finale di Supercoppa Italiana sarà trasmessa in diretta streaming gratuita con ampio pregara dalle 19 sempre con Monica Bertini sul portale Mediaset Infinity, sul sito www.sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).
Qui Napoli: Nessun problema per Cajuste e Mazzocchi, recuperati per la finale. Mazzarri pensa dfunque a confermare la difesa a tre ma attenzione ai nuovi arrivati Traorè e Ngonge: soprattutto il secondo ha chance di giocare al posto di Politano.
Qui Inter: Inzaghi vorrebbe riproporre la stessa formazione vista con la Lazio, ma attenzione alle condizioni di Bastoni: se l’azzurro non ce la farà pronto De Vrij. Dumfries insidia Darmian, nessun problema per Calhanoglu, che ha subito una botta che però non preoccupa.
NAPOLI (3-4-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus; Mazzocchi, Cajuste, Lobotka, Mario Rui; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Mazzarri. A disposizione: Contini, Idasiak, D’Avino, Ostigard, Gioielli, Gaetano, Zielinski, Traoré, Zerbin, Lindstrom, Ngonge, Raspadori.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Bastoni, Dumfries, Carlos Augusto, Buchanan, Asllani, Frattesi, Sensi, Klaassen, Sanchez, Arnautovic.
ARBITRO: Rapuano di Napoli.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…