Cullare il sogno Champions League in attesa del derbyssimo in semifinale ma cercare di agguantare il 4° posto in campionato. Questo l’obiettivo del Milan di Stefano Pioli che torna in campo dopo aver eliminato il Npoli per scacciare la crisi di risultati in campionato. Avversario questa sera in casa per i rossoneri sarà il Lecce di Baroni che reduce da un periodaccio ha bisogno di punti per mettersi al sicuro nella zona salvezza. Vediamo a che ora e dove vedere in tv, in diretta e streaming, il match Lecce-Milan.
Appuntamento stasera in tv (23 aprile) dallo stadio San Siro di Milano. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 18. Diretta tv e diretta streaming su Dazn con la telecronaca di Edoardo Testoni – Commento: Marco Parolo. Bordocampo ed interviste: Federico Sala e Alessio De Giuseppe. Pre (dalle 17:30) e post partita con: Giorgia Rossi, Dario Marcolin. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Sarà possibile seguire il match in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
La partita sarà disponibile anche sui decoder Sky al canale tv “ZONA DAZN”, che sarà visibile al numero 214 del telecomando Sky, ma solo a utenti abbonati a DAZN (e solo pagando un extra): abbonati Sky che pagano comunque l’abbonamento a DAZN ogni mese e che pagheranno ulteriori 5 euro al mese per l’attivazione di questo canale tv.
Qui Lecce: Ceesay verso la conferma al centro dell’attacco con Strefezza e Di Francesco a supporto sugli esterni.
Qui Milan: Pobega ha rimediato una frattura costale composta in uno scontro di gioco in allenamento ed è out. Calabria squalificato, a destra tocca a Kalulu. Al centro della difesa Thiaw potrebbe far riposare Kjaer, mentre in mediana ci sarà Krunic. In attacco Rebic anche perché Giroud non è convocato per un problemino fisico. Ibra torna disponibile.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Leao, Rebic. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante,Kjaer, Gabbia, Ballo-Touré, Dest, Florenzi, Bakayoko, Vranckx, Adli, Bennacer, De Ketelaere, Saelemaekers, Origi, Ibrahimovic. Indisponibili: Giroud e Pobega. Squalificati: Calabria. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic, Tomori.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Blin, Hjulmand, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Tuia, Helgason, Gonzalez, Ceccaroni, Banda, Gallo, Persson, Maleh, Cassandro. Indisponibili: Colombo, Dermaku, Pongracic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Banda, Colombo, Strefezza, Gendrey.
Arbitro: Chiffi (Padova).
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…