Un anno e mezzo fa era la finale, ora è il primo passo di un lungo cammino che ha lo stesso obiettivo. Tornarci…in finale. L’Inter inizia la nuova Champions League 2024/25 e lo fa sul campo del Manchester City di sua maestà Pep Guardiola. Vediamo a che ora e dove vedere la diretta di Manchester City-Inter oggi in tv e in diretta streaming.
Appuntamento per tutti i tifosi nerazzurri e appassionati di calcio a questa sera in tv mercoledì 18 settembre alle ore 21, con il fischio d’inizio di Manchester City-Inter, che sarà trasmessa in diretta in esclusiva, su Amazon Prime Video. La telecronaca della gara è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato inviati a bordocampo. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
In diretta dal City of Manchester Stadium per il primo grande appuntamento di UEFA Champions League ci saranno Giulia Mizzoni, Julio Cesar, Clarence Seedorf e Fernando Llorente. A seguire, ad animare l’highlights show con i gol di tutti i match dalle 23:15 ci saranno Marco Cattaneo, Luca Toni e Federico Balzaretti. Gli highlights di tutte le partite di UEFA Champions League giocati martedì 17 e mercoledì 18 saranno disponibili on demand a partire dalle 23:00 di mercoledì 18. Inoltre, giovedì 19 dalle 23:30 ci sarà l’highlights show “repack” con tutti gli highlights delle partite del giovedì dell’inedita “3 giorni di Champions League”.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji, Gvardiol; Rodri, Gundogan; Bernardo Silva, De Bruyne, Grealish; Haaland. Allenatore: Guardiola. A disposizione: Ortega, Carson, Doku, Foden, Lewis, McAtee, Nunes, Savinho, Stones, Kovacic, Wilson-Esbrand.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Darmian, Asllani, Frattesi, Zielinski, Taremi.
ARBITRO: Nyberg (Svezia). ASSISTENTI: Soderkvist-Beigi. IV UFFICIALE: Ladeback. VAR: Van Boekel (Olanda). ASS. VAR: De Burgos (Spagna).
Per effettuare l’iscrizione a Prime Video basta andare sul sito ufficiale da PC o da mobile (l’app è disponibile tramite iOS e Android). L’abbonamento e la visione dei contenuti sono gestibili anche via app (Amazon Prime Video), dove è possibile guardare i titoli offline scaricandoli su smartphone e tablet. L’app è disponibile anche per le principali smart TV. Se non sei ancora abbonato, il primo mese la visione di Amazon Prime è gratuita, dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente a € 49,90/anno o € 4,99/mese
I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online. Maggiori informazioni sulla gamma di dispositivi compatibili con l’app Prime Video sono disponibili al sito: primevideo.com. Coloro che non sono ancora clienti Prime potranno provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su amazon.it/prime.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…