Italia-Belgio%3A+dove+vedere+la+diretta+tv+della+Nations+League%2C+ultimissime+formazioni+e+telecronisti
imtvit
/sport/italia-belgio-nations-league-dove-vedere-diretta-tv/amp/
Sport

Italia-Belgio: dove vedere la diretta tv della Nations League, ultimissime formazioni e telecronisti

Proseguire il trend di vittorie cominciate con i successi in Francia e Israele. Questo l’obiettivo dell’Italia di Luciano Spalletti che torna in campo e per la precisione in Nations League. Avversario tosto per gli azzurri nella terza giornata del girone 2 di qualificazione, ovvero il Belgio orfano di Lukaku. Vediamo insieme dove vedere in diretta tv e in streaming di Italia-Belgio con la formazione e i telecronisti.

Nations League, dove vedere Italia-Belgio in tv: telecronisti

Italia-Belgio si giocherà stasera in tv giovedì 10 ottobre al Parc des Princes di Parigi con calcio d’inizio alle ore 20.45. La partita tra Italia e Belgio sarà visibile in diretta tv in chiaro su Rai 1 (sarà trasmessa anche in diretta streaming su RaiPlay)con collegamento a partire dalle 20.35 subito dopo il Tg1: telecronaca di Alberto Rimedio e Lele Adani, all’esordio come seconda voce degli azzurri, con Tiziana Alla a bordocampo e Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni in studio.

Le probabili formazioni di Italia-Belgio

La doppia vittoria di settembre, con l’impresa al Parc de Princes contro i vice campioni del mondo della Francia, è ancora un ricordo freschissimo, ma Luciano Spalletti vuole già passare oltre, e blindare il primo posto nel Gruppo 2. Il ct azzurro è intenzionato a schierare un 3-5-1-1, con Pellegrini favorito su Raspadori come trequartista alle spalle dell’unica punta Retegui. Di Lorenzo agirà nel terzetto difensivo insieme a Calafiori e Bastoni. Dall’altra parte Belgio indebolito dalle assenze di Kevin De Bruyne infortunato e di Romelu Lukaku, che ha chiesto al di essere esentato da questi impegni nel tentativo di ritrovare una condizione fisica accettabile lavorando a Napoli. Tedesco si affida al trio composto da Lukebakio, Trossard e Doku per supportare Openda in attacco

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Pellegrini, Retegui. Ct: Spalletti. A disposizione: Di Gregorio, Vicario, Bellanova, Buongiorno, Gabbia, Okoli, Udogie, Fagioli, Pisilli, Lucca, Maldini, Raspadori.

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Faes, Debast, Theate; Tielemans, Mangala; De Ketelaere, Trossard, Doku; Openda. Ct: Tedesco. A disposizione: Vandervoordt, Sels, De Cuyper, De Winter, Smets, Onana, Fofana, Lukebakio, Bakayoko, Bornauw, Engels, Ngonge.

ARBITRO: Eskas (Norvegia). ASSISTENTI: Engan-Bashevkin. IV UFFICIALE: Aslam. VAR: Dieperink (Olanda). ASS. VAR: Hagen (Norvegia).

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago