Ultima fatica per la nuova Italia di Roberto Mancini che affronta un’altra temibile prova in trasferta. Nella quarta giornata dell’edizione della Nations League 2022/2023 gli azzurri affrontano la Germania per difendere il primo posto nel proprio girone a quota 5 punti. Vediamo dove sarà possibile vedere Germania-Italia in diretta tv e streaming dallo stadio Dall’Ara.
Appuntamento per tutti i tifosi azzurri è per stasera in tv 14 giugno (fischio d’inizio alle ore 20.45, collegamento dalle 20:35 subito dopo il Tg1) da Monchengladbach con la diretta tv in chiaro su Rai 1 (canale numero 1 e 501 HD del digitale terrestre). Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, da bordocampo le interviste di Alessandro Antinelli, Andrea Riscassi con il supporto tecnico di Daniele Adani. Partita e post partita sono anche in live streaming su RaiPlay.
Su Rai Sport + HD in diretta, dalle 19.40, tutto il prepartita, con Alessandro Antinelli, Lele Adani e Andrea Riscassi.
Sempre sul canale 58 del Digitale Terrestre, infine, andrà in onda “Notte Azzurra”, con Cristina Caruso, dalle 23.10: post-partita con commenti in studio e interviste live.
Dopo la cocente eliminazione dai Mondiali in Qatar e l’amaro 0-3 rimediato dall’Argentina nella Finalissima di Wembley gli azzurri sono ripartiti con un nuovo ciclo dalla Nations League. Per ora ci sono ottimi riscontri, per quanto si è visto in campo, dapprima l’1-1 a Cesena contro la Germania, con qualche rammarico per il vantaggio di Pellegrini su assist dell’esordiente Gnonto sprecato quasi subito con il pareggio di Kimmich. Poi è arrivata la vittoria sull’Ungheria firmata da Barella e Pellegrini che hanno lanciato l’Italia al primo posto del girone.
Sabato scorso gli azzurri invece hanno impattato 0-0 in Inghilterra dimostrando ancora grande solidità difensiva nonostante l’esordio assoluto del giovanissimo Gatti, con qualche chance di sbloccare la partita. In Germania, invece, gli Azzurri affrontano il penultimo turno della fase a gironi di Nations League (l’ultima giornata è in programma a settembre), difendendo il primato nel gruppo 3.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kehrer, Sule, Rudiger, Raum; Kimmich, Goretzka; Gnabry, Muller, Musiala; Havertz. Ct: Flick. A disposizione: Trapp, Baumann, Tah, Klostermann, Henrichs, Stach, Hofmann, Brandt, Gundogan, Adeyemi, Nmecha, Sane, Werner.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Mancini, Bastoni, Spinazzola; Barella, Cristante, Locatelli; Politano, Raspadori, Gnonto. Ct: Mancini. A disposizione: Cragno, Meret, Luiz Felipe, Gatti, Scalvini, Di Lorenzo, Esposito, Frattesi, Caprari, Pellegrini, Scamacca, Cancellieri.
ARBITRO: Kovacs (Rom)
Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…
Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…