La lotta per la salvezza incrocia le armi con la corsa per l’Europa League. Stasera in tv mercoledì 8 luglio allo stadio Ferraris di Genova sarà Genoa-Napoli per la 31ma giornata del campionato di Serie A. Fischio d’inizio alle ore 19:30. Diretta tv su Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra) per la telecronaca di Maurizio Compagnoni con il commento di Lorenzo Minotti e a bordocampo Francesco Cosatti e Andrea Marinozzi. Flash da Marassi anche in Diretta Gol su Sky Sport 251 (satellite e fibra). Streaming attraverso l’applicazione Skygo.
Genoa-Napoli, Gattuso chiede strada
Il Napoli è reduce dalla vittoria con la Roma che ha acceso ancor di più la lotta per la zona Europa League soprattutto alla luce della grande rimonta compiuta ieri dal Milan sulla Juventus. La situazione ora vede i rossoneri al quinto posto a quota 49 punti ma con una partita in più, seguono Napoli e Roma a 48 impegnate entrambe stasera.
Il Genoa ha altrettanto bisogno di punti specie dopo il colpaccio ieri del Lecce che ha battuto la Lazio e ha scavalcato i grifoni lasciandoli al terzultimo posto in classifica che vuol dire retrocessione.
Le probabili formazioni di Genoa-Napoli
Qui Napoli: Ospina e Allan tornano tra i convocati, ancora fuori Malcuit e Llorente. Hysaj, Elmas e Mertens favoriti su Di Lorenzo, Zielinski e Milik.
Qui Genoa: Nicola perde Romero per un problema muscolare all’adduttore sinistro, al suo posto parte titolare Zapata. Pinamonti favorito su Iago Falque in attacco
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Soumaoro, Masiello; Biraschi, Behrami, Schone, Cassata, Barreca; Sanabria, Pinamonti. ALL.: Nicola. A DISP.: Marchetti, C.Zapata, Criscito, Ghiglione, Jagiello, Lerager, Eriksson, Sturaro, Favilli, Iago Falque, Destro, Pandev.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. ALL.: Gattuso. A DISP.: Ospina, Karnezis, Luperto, Di Lorenzo, Ghoulam, Elmas, Callejon, Lozano, Younes, Milik.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.