Tornata la settimana scorsa dopo la pausa invernale, quest’anno ancora più lunga causa Mondiali, è di nuovo tempo di Champions League! Scende oggi in campo il Napoli di Spalletti che finora ha dominato la stagione in Italia e in Europa come già dimostrato nel girone vinto a suon di vittorie, goleade e spettacolo. Avversario ampiamente alla portata per gli azzurri, i tedeschi dell’Eintracht Francoforte. Vediamo dove è possibile vedere la diretta tv e streaming di Eintracht Francoforte-Napoli. Prevista la partita in chiaro con una grande programmazione televisiva.
Eintracht Francoforte-Napoli è in programma stasera in tv (21 febbraio). Fischio d’inizio alle ore 21. Il match sarà trasmesso in diretta in chiaro su Canale 5. La telecronaca del match è affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Roberto Cravero. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli con ospiti in studio Fabrizio Ravanelli, Massimo Mauro e Sandro Sabatini.
A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Fabrizio Ravanelli, Massimo Mauro, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights e gol dell’altro ottavo di finale in programma “Liverpool-Real Madrid”.
Prevista anche la diretta sui canali Sky Sport Football e Sky Sport 252 (satellite e internet). La telecronaca della partita sarà di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Diretta gol (Sky Sport 251) Andrea Marinozzi, bordocampo Peppe Di Stefano, Gianluca Di Marzio e Manuele Baiocchini. Pre e post partita in Champions League Show, condotto da Anna Billò, e i suoi ospiti: Alessandro Costacurta, Fabio Capello, Paolo Condò e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.
Sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul portale Mediaset Infinity, sul sito www.sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi). Gli abbonati potranno seguirla anche attraverso l’applicazione per pc, smartphone e tablet Skygo e Now TV.
FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Hasebe, N’Dicka; Knauff, Kamada, Sow, Max; Lindstrom, Gotze; Kolo Muani. Allenatore: Glasner. A disposizione: Ramaj, Bignetti, Smolcic, Touré, Buta, Chandler, Lenz, Jakic, Rode, Alidou, Santos Borré, Alario.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim; Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Idasiak, Bereszynski, Olivera, Ostigard, Juan Jesus, Elmas, Gaetano, Ndombele, Politano, Simeone.
ARBITRO: Dias (Portogallo)
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…