Il grande ciclismo è tornato con un programma fitto di appuntamenti post lockdown. Sarà un evento speciale quello che si corre oggi lunedì 3 agosto con il Grande Trittico Lombardo 2020. Una gara che racchiude in una sola corsa le grandi classiche estive: Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valle Varesine. La diretta e streaming è prevista dalla RAI e da Eurosport.
Grande Trittico Lombardo: orario e dove vederlo in tv e streaming
Gli appuntamenti in tv in diretta sono su Rai 2, con il collegamento che inizierà alle 14:45 ed Eurosport 2 dalle 14:40 (sulle piattaforme SKY canale 211, DAZN e Now TV. Più lunga sarà la diretta su Eurosport Player che si prolungherà fino alle 17 anche nel post gara. In streaming sul sito di RaiSport e sul canale digitale RaiPlay; mentre on demand dopo la mezzanotte Rai Replay.
Il percorso e i favoriti della competizione
Un percorso che toccherà tutte le principali località delle tre gare lombarde, con partenza da Largo Tosi a Legnano alle ore 12.00 per attraversare l’Altomilanese, la Brianza, la Valle Olona e raggiungere l’arrivo in centro a Varese.
Al via ventuno squadre, di cui sette WorldTour (CCC, Astana, Mitchelton-Scott, Movistar, Uae-Emirates, Ineos, Trek-Segafredo), otto professional, cinque continental e la Nazionale Italiana di Davide Cassani, per un totale di 146 corridori.
Ci sarà anche Vincenzo Nibali che aveva spaventato tutti dopo la caduta rimediata sulle Strade Bianche. Nessuna frattura per il pluripremiato ciclista siciliano che continuerà oggi la sua preparazione in vista della partecipazione al prossimo Giro D’Italia. Tra i favoriti per il primo gradino del podio secondo il sito specializzato Cyclingpro.net c’è Gianni Moscon, subito dopo Giulio Ciccone, Alexey Lutsenko con Alessandro De Marchi, Michal Kwiatkowski, Vincenzo Nibali. In terza fila chance anche per i vari Gianluca Brambilla, Xandro Meurisse, Greg Van Avermaet, Giovanni Visconti senza dimenticare Jan Bakelants, Jan Polanc, Jhonatan Restrepo, Aleksandr Riabushenko, Simone Velasco.