Lanciato, rilanciato in campionato il Milan al cospetto degli ex campioni in carica del Chelsea in uno snodo importante del girone di Champions League dei rossoneri reduci dal pari col Salisburgo e dal successo in casa con la Dinamo Zagabria. Vediamo a che ora e dove vedere la diretta di Chelsea-Milan oggi in tv e in diretta streaming.
Appuntamento per tutti i tifosi rossoneri e appassionati di calcio a questa sera in tv mercoledì 5 ottobre alle ore 21, con il fischio d’inizio di Chelsea-Milan dallo stadio Stamfrod Bridge di Londra, che sarà trasmessa in diretta in esclusiva, su Amazon Prime Video e che vedrà in telecronaca di Sandro Piccinini, affiancato da Massimo Ambrosini.
Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato. Studio con Federica Zille. Ad animare l’highlights show con i gol di tutti i match dalle 23.15 Marco Cattaneo, Claudio Marchisio e Massimo Oddo.
Emergenza piena per Pioli che a Stamford Bridge fa la conta dei presenti. Fascia destra rivoluzionata con Dest e Krunic. Giroud centravanti con Origi che torna per la panchina
CHELSEA (4-2-3-1): Arrizabalaga; James, Fofana, Silva, Chilwell; Loftus-Cheek, Kovacic; Havertz, Mount, Sterling; Aubameyang. Allenatore: Potter. A disposizione: Mendy, Bettinelli, Cucurella, Pulisic, Gallagher, Jorginho, Broja, Zakaria, Ziyech, Azpilicueta, Chalobah, Koulibaly. Indisponibili: Kanté. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Dest, Kalulu, Tomori, Ballo-Touré; Tonali, Bennacer; Krunic, De Ketelaere, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Mirante, Jungdal, Gabbia, Pobega, Brahim Diaz, Origi, Rebic, Gala, Coubis. Indisponibili: Florenzi, Calabria, Kjaer, Messias, Theo Hernandez, Saelemaekers. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
ARBITRO: Makkelie (Olanda).
Per effettuare l’iscrizione a Prime Video basta andare sul sito ufficiale da PC o da mobile (l’app è disponibile tramite iOS e Android). L’abbonamento e la visione dei contenuti sono gestibili anche via app (Amazon Prime Video), dove è possibile guardare i titoli offline scaricandoli su smartphone e tablet. L’app è disponibile anche per le principali smart TV. Se non sei ancora abbonato, il primo mese la visione di Amazon Prime è gratuita, dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente a € 49,90/anno o € 4,99/mese
Gli eventi in diretta sono supportati nei browser web e su più di 650 dispositivi connessi tramite l’app Prime Video, fra cui console videogiochi compatibili (PS3, PS4, Xbox One), decoder e lettori multimediali (come Google Chromecast, Roku e Apple TV), smart TV, lettori Blu-ray, tablet e telefoni cellulari con iOS o Android. Anche i dispositivi Amazon come Fire TV e tablet Fire supportano lo streaming di eventi sportivi in diretta.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…