Sarà una grande domenica per lo sport italiano. Non solo la finale di Euro 2020 a Wembley tra Italia e Inghilterra. Poco prima, nel pomeriggio, Matteo Berrettini è chiamato a scrivere una pagina storica per il tennis azzurro giocando la finale del Torneo di Wimbledon contro il numero uno indiscusso, Novak Djokovic. Un appuntamento imperdibile che sarà possibile seguire in diretta e in chiaro in tv. Vediamo dove sarà possibile vedere la finale di Wimbeldon Berrettini-Djokovic in diretta e soprattutto in chiaro in tv e in streaming.

Matteo Berrettini batte in semifinale Hubert Hurkacz per 6-3 6-0
Berrettini-Djokovic: dove vedere la finale oggi in tv in diretta in chiaro (11 luglio)
Per seguire la finale del torneo di Wimbledon Matteo Berrettini e Novak Djokovic appuntamento a domenica 11 luglio alle ore 15. Vista l’importanza e l’eco nazionale di questa finale storica per il tennis italiana nel tempio del campo centrale di Wimbledon, Sky ha deciso di concedere la trasmissione in chiaro del match. Berrettini-Djokovic sarà quindi visibile in diretta su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre) oltre che sul nuovo canale Sky Sport Tennis (205), su Sky Sport Uno, Sky Wimbledon 1. Telecronaca a cura di Elena Pero e Paolo Bertolucci al commento. Il match sarà preceduto da uno studio di approfondimento di 30 minuti, condotto da Eleonora Cottarelli e con in studio anche Filippo Volandri, capitano di Davis. Collegati da Londra Stefano Meloccaro e Paolo Lorenzi.

Berrettini-Djokovic oggi in diretta tv e in streaming (11 luglio)
Berrettini sfida Djokovic per il trono di Wimbledon
Ci sono volute 134 edizioni del torneo di Wimbledon, il tempio del tennis mondiale, per vedere un italiano arrivare a giocarsi la finale. Non ci erano riusciti i grandi del passato da Pietrangeli a Panatta passando per Barazzutti e Bertolucci. Ci è riuscito invece Matteo Berrettini che domenica cercherà l’impresa, non da poco, di battere il numero al mondo, Novak Djokovic, forse, il miglior giocatore di tennis di sempre, Nadal e Federer permettendo.
Berrettini ha sconfitto nell’ordine: Pella, Van de Zandschulp, Bedene, Ivashka, Auger-Aliassime e Hurkacz (che aveva sconfitto Federer) in semifinale e ora affronta il numero uno del mondo alla settima finale a Wimbledon. Nei due precedenti tra i due tennisti si registrano altrettanti successi del serbo: l’ultimo risale ai quarti di finale del Roland Garros pochi mesi fa.