Potrebbe essere tranquillamente una sfida a eliminazione diretta che non sfigurerebbe nel tabellone di Champions League come ha detto Xavi ed invece Barcellona e Napoli si affrontano “solo” per un playoff di Europa League. Una partita dal grande fascino che evoca inevitabilmente Diego Armando Maradona che proprio dal Barca agli azzurri è passato per diventare il più grande del mondo del calcio. Vediamo a che ora e dove vedere la diretta in chiaro di Barcellona-Napoli questa sera in tv e in streaming.
Appuntamento per tutti i tifosi azzurri, ma anche per tutti agli appassionati di calcio stasera in tv giovedì 17 febbraio alle ore 18.45, in diretta sui canali Sky: Sky Sport Uno (201 del satellite; 472/482 del digitale terrestre), Sky Sport (252 del satellite) e Sky Sport 4K (213 del satellite). Non è prevista la diretta tv in chiaro sul canale Tv8 (8 del digitale terrestre). Telecronaca: Dario Massara; commento Nando Orsi; bordocampo Massimo Ugolini e Francesco Modugno; Diretta Gol Federico Zancan. Come al solito, il match sarà disponibile per tutti gli abbonati Sky anche in streaming sulla piattaforma Sky Go oltre che su NOW Tv. Per vederlo da pc, smartphone o tablet basterà collegarsi al sito ufficiale oppure scaricare l’applicazione.
Ma Barcellona-Napoli sarà trasmessa in diretta anche su Dazn. Telecronaca di Stefano Borghi – Commento: Dario Marcolin. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Eric Garcia, Alba; Nico, F. De Jong, Pedri; Traoré, Aubameyang, Ferran Torres. Allenatore: Xavi. A disposizione: Neto, Tenas, Mingueza, Riqui Puig, Busquets, Dembelé, Braithwaite, Gavi, L. de Jong, Alvaro Sanz, Comas, Abde, Jutglà.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Elmas, Zielinski, Insigne; Mertens. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Ospina, Idasiak, Malcuit, Juan Jesus, Ghoulam, Zanoli, Demme, Ounas, Osimhen, Petagna.
ARBITRO: Kovacs (Rom).
Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…
Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…