Espugnare il Camp Nou o almeno uscirne indenni per avvicinare la qualificazione agli ottavi di Champions League in un girone alla vigilia quasi proibitivo. Ci proverà l’Inter di Simone Inzaghi rinfrancata dal doppio successo tra campionato e coppa, settimana scorsa proprio nell’andata contro il Barcellona che stasera medita vendetta dopo le polemiche arbitrali di San Siro. Vediamo a che ora e dove vedere la diretta di Barcellona-Inter oggi in tv e in diretta streaming.
Appuntamento per tutti i tifosi nerazzurri e appassionati di calcio a questa sera in tv mercoledì 12 ottobre alle ore 21, con il fischio d’inizio di Barcellona-Inter dallo stadio Camp Nou, che sarà trasmessa in diretta in esclusiva, su Amazon Prime Video e che vedrà in telecronaca di Sandro Piccinini, affiancato da Massimo Ambrosini.
Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese. Studio con Giulia Mizzoni e ospiti Julio Cesar, Diego Milito e Clarence Seedorf. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani, mentre ad animare l’highlights show con i gol di tutti i match, ci saranno Marco Cattaneo, Luca Toni e Massimo Oddo dalle 23.15.
Christensen non sta bene ed non è stato convocato: gioca Piqué. In attacco ballottaggio Ansu Fati-Torres. De Jong e Kessie recuperano per la panchina. Inzaghi ha provato Dumfries e Dimarco sulle fasce, quindi favoriti su Darmian e Gosens. Asllani in panchina, Calhanoglu torna regista affiancato da Mkhitaryan. Dietro la difesa titolare.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Eric Garcia, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Dembélé, Lewandowski, Ansu Fati. Allenatore: Xavi. A disposizione: Pena, Tenas, Alba, Balde, F. de Jong, Torre, Kessie, Ferran, Raphinha.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Botis, Acerbi, D’Ambrosio, Bellanova, Darmian, Gosens, Stankovic, Gagliardini, Asllani, Carboni, Curatolo.
ARBITRO: Marciniak (Polonia).
Per effettuare l’iscrizione a Prime Video basta andare sul sito ufficiale da PC o da mobile (l’app è disponibile tramite iOS e Android). L’abbonamento e la visione dei contenuti sono gestibili anche via app (Amazon Prime Video), dove è possibile guardare i titoli offline scaricandoli su smartphone e tablet. L’app è disponibile anche per le principali smart TV. Se non sei ancora abbonato, il primo mese la visione di Amazon Prime è gratuita, dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente a € 49,90/anno o € 4,99/mese
Gli eventi in diretta sono supportati nei browser web e su più di 650 dispositivi connessi tramite l’app Prime Video, fra cui console videogiochi compatibili (PS3, PS4, Xbox One), decoder e lettori multimediali (come Google Chromecast, Roku e Apple TV), smart TV, lettori Blu-ray, tablet e telefoni cellulari con iOS o Android. Anche i dispositivi Amazon come Fire TV e tablet Fire supportano lo streaming di eventi sportivi in diretta.
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…