Terzo e ultimo appuntamento con l’interessante ma poco apprezzato dal pubblico reboot dedicato all’eroe mascherato per eccellenza. Tanto è vero che Canale 5 stasera in tv martedì 21 gennaio 2025 ha deciso di chiudere la serie spagnola Zorro – Amore e Vendetta mandando in onta tutti e 4 gli episodi mancanti per una serata che diventerà nottata…
La serie ridisegna una sorta di supereroe ante litteram che si batte contro le ingiustizie del popolo da parte dei potenti e dei cattivi. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questa fiction a puntate, il numero degli episodi e le anticipazioni. Diretta streaming sull’app di Mediaset Play
Zorro, minacciato dal popolo di Nah-Lin, cerca di farla evadere dalla prigione; grazie ad uno stratagemma ci riuscirà, ma l’epilogo non sarà quello sperato. Mentre Don Diego continua ad indagare sul ruolo del clan dell’Orso e dell’amico di famiglia Tadeo nella morte di suo padre, scoppia un sanguinoso contrasto tra i poteri forti di Los Angeles: la compagnia russo-americana uccide il Governatore, facendo ricadere la colpa su Zorro, e Irina tradisce il direttore. In seguito alla morte di Pedro Victoria, Monasterio assume la sua carica ad interim. Diego si convince che, per il bene di Lolita, sia meglio non dichiararle i propri sentimenti.
Il giorno delle nozze di Lolita e Monasterio è alle porte, ma Nah-Lin tenta un attacco al rancho La Perla. Diego difende Lolita e Nah-Lin capisce che la ragazza è il suo punto debole, così gli dà un ultimatum: o Diego rinuncia alla maschera o lei ucciderà Lolita il giorno delle sue nozze. Per evitare che questo accada, Diego, in veste di Zorro, rapisce Lolita, che però riesce a scappare e capisce il segreto dell’amico. Nah-Lin tenta un nuovo attacco, sventato ancora una volta da Diego, che questa volta la consegna ai nativi e a Corvo Notturno. I due Zorro combattono, Diego vince, ma risparmia la vita a Nah-Lin, che viene condannata a passare una luna in un fosso.
Nel 1834, tutti bramano il controllo della California: i vecchi colonizzatori; il governo appena insediato, che spera nel sostegno del Messico dopo aver servito la corona spagnola; gli oligarchi russi, che usano le loro società in combutta con gli americani; i francesi, che non vogliono rinunciare al controllo del ricco territorio; i neonati Stati Uniti d’America.
Le vittime di questa lotta sono sempre le stesse: i più deboli. I nativi indiani, alcuni dei quali vivono in condizioni di semi-schiavitù nelle missioni, e altri, liberi; i lavoratori messicani, sfruttati e privati dei diritti civili dal governo; gli immigrati di ogni etnia e origine, venuti in California in cerca di opportunità. La speranza del Pueblo de Los Ángeles è riposta nella memoria di un eroe millenario, ora reincarnato nel giovane Diego de la Vega. Tempi nuovi richiedono nuovi eroi.
Dopo che Nah-Lin ha attaccato Ramirez, il governatore mobilita tutti i propri uomini per cercare Zorro, punendo anche i nativi e i contadini, in quanto suoi sostenitori. Malgrado alcune remore, il capitano Monasterio (Emiliano Zurita) esegue gli ordini. Lolita vede un gruppo di nativi dirigersi verso la tenuta di Diego e interviene con il padre. Diego da’ un ultimatum al governatore, che pero’ non sembra lasciarsi spaventare. Con l’aiuto di Corvo Notturno, Diego trova e sfida Nah-Lin, ma i due vengono interrotti dall’arrivo di Monasterio.
Il fratello di Ramirez viene rapito da Nah-Lin, che lo utilizza per ricattare il Governatore (Rodolfo Sancho) e cercare di liberare i suoi uomini. Zorro convince Nah-Lin a rinunciare ma il Governatore, per mettere le mani sulla miniera di Ramirez, uccide l’uomo con le sue mani per poi far ricadere la colpa su Zorro. Monasterio inizia a dubitare delle buone intenzioni del Governatore e durante l’ennesimo scontro con i due Zorro, che per una volta decidono di unire le forze, nonostante abbia Zorro nel mirino, lo manca di proposito.
Dopo la morte di Jose Antonio Ramirez (Christian Vasquez), il rancho e la miniera passano nelle mani dello Stato. Diego de La Vega (Miguel Bernardea) decide quindi di fare un’offerta, obbligando il Governatore ad indire un’asta pubblica, mettendo a rischio il patto che aveva fatto con i russi, che a loro volta avevano accordi con Tadeo. Grazie all’aiuto della comunita’ cinese, Diego riesce a ostacolare i russi, che non arrivano in tempo all’asta, e si aggiudica la proprieta’. Intanto, il Clan dell’Orso sequestra Diego e gli propone di prendere il posto del padre all’interno dell’organizzazione. Diego accetta. Piu’ tardi, pero’, mentre si trova nel rancho di Tadeo, Monasterio e Lolita riescono a colpire Nah-Lin, rivelandone l’identita’; Lolita prende un carro per trasportarla e Diego scopre che e’ lo stesso carro che l’aveva portato al Clan. Samael e Zeck continuano la loro missione.
La serie – prodotta da Secuoya Studios e Amazon MGM Studios, composta da dieci episodi da 52’ – vede protagonisti Miguel Bernardeau, che interpreta Don Diego de la Vega alias Zorro (conosciutissimo, quale star della serie cult Élite); Luis Tosar, nel ruolo di Don Alejandro de la Vega (Miami Vice, Mr. Nice, Assassin’s Creed III); Paco Tous (Agustín “Mosca” Ramos, in La casa de papel); Peter Vives (Carlos Álvarez, in Velvet); Elia Galera (El Príncipe, El Cid), Cristóbal Fernández (Dani Rojas, in Ted Lasso).
Nato il 12 dicembre 1996, a Valencia, in Spagna. Il padre è il produttore televisivo Miguel Ángel Bernardeau e la madre è l’attrice Ana Duato. Figlio d’arte, Bernardeau ha studiato arte drammatica al Santa Monica College e recitazione all’American Academy of Dramatic Arts di Los Angeles, in California. Tornato in Spagna, l’attore ha iniziato a lavorare nella serie Élite, dove interpretava il ruolo di Guzman Nunier Osuna.
Molto popolare all’interno del Las Encinas, un prestigioso istituto di Madrid frequentato dai rampolli delle più ricche famiglie della Spagna, Guzman è il figlio adottivo di un ricchissimo uomo d’affari. Il giovane, scioccamente snob, mal sopporta gli studenti del college meno fortunati di lui: gli ricordano i genitori biologici, povera coppia di tossici…
Alla fine della quarta stagione del titolo Netflix, Bernardeau ha dato l’addio alla serie che l’ha reso famoso con un video-messaggio su Instagram (5.6 mln di follower). La consacrazione attoriale, e il plauso della critica, arrivano infine con il ruolo di Don Diego de la Vega
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…