Tutte le cose belle prima o poi finiscono. Ed è proprio il caso della fiction interpretata da Claudio Gioè ed intitolata Makari che ritorna in onda per l’ultima volta stasera in tv 10 marzo in prima visione con la quarta e ultima puntata della terza stagione. La trasposizione televisiva racconta la vita di Saverio Lamanna, giornalista e portavoce politico caduto in disgrazia e tornato a casa a curarsi le ferite.
Saverio La Manna, lo “sbirro di penna”, insieme all’amata Suleima e al formidabile Piccionello, in questa terza stagione dovrà affrontare quattro nuovi casi di omicidio. Tra giallo e commedia, le nuove puntate di Màkari, raccontano ancora la Sicilia e la vita di un uomo che recupera la sua vena creativa, aiutato dai fatti di sangue della sua terra che ispirano la fantasia, mentre lascia spazio anche al cuore.
Nel prime time di Rai 1 va in onda la terza stagione in prima tv di Màkari (10 marzo), stasera in tv dalle 21:25 ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. Accedendo da sito o app alla piattaforma gratuita della tv di Stato, infatti, è possibile seguire la serie da smartphone, tablet e computer alla stessa ora della messa in onda televisiva, mentre nella sezione on demand ogni puntata potrà essere vista in replica.
Saverio Lamanna è il protagonista della serie Màkari, ha lavorato come giornalista prima di diventare portavoce di un sottosegretario al ministero dell’Interno, lavoro che perde per un errore. Originario della Sicilia torna a casa per riprendersi da quella catastrofe lavorativa e personale ed arriva a Màkari, il comune in provincia di Trapani che è uno dei luoghi a lui più cari. È qui che Saverio ritrova il vecchio amico Peppe Piccionello ed incontra Suleima, studentessa a Firenze ed in paese per un lavoro stagionale nel locale di proprietà di Marilù.
Saverio Lamanna non sarà, però, messo alla prova soltanto da questi delitti. Mai come adesso, infatti, Saverio e Suleima scopriranno che l’amore funziona proprio come la chimica: ci sono elementi che hanno una naturale capacità di attrarre e legarsi ad altri elementi, ma quando lo fanno distruggono i precedenti legami con altre sostanze. Ed è così che l’arrivo di due nuovi personaggi, Michela e Giulio, rischia di trasformarsi in una catastrofe per i due beniamini del pubblico. Perché Michela, se non ci fosse Suleima, sarebbe davvero perfetta per Saverio. E Giulio, se non ci fosse Saverio, sarebbe davvero perfetto per Suleima. In questo pericoloso gioco di affinità elettive, Peppe Piccionello, da vera Cassandra, sarà il solo a vederci chiaro fin dall’inizio. Ma riuscirà a impedire che avvenga l’irreparabile?
La terza stagione di “Màkari” è una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction, regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca. Con Claudio Gioè (Vite in fuga, Rosy Abate) nel ruolo del protagonista Saverio La Manna, accanto a lui c’è Domenico Centamore (Il tuttofare) nei panni dell’amico Peppe Piccionello. Ester Pantano è Suleima, Antonella Attili, Filippo Luna e con Serena Iansiti, Eugenio Franceschini e con Tuccio Musumeci, Eurydice El-Etr. Soggetto di serie: Leonardo Marini. Sceneggiatura: Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Attilio Caselli, Carlotta Massimi, Ottavia Madeddu, tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, edite da Sellerio Editore.
Il fatto viene dopo (3 x 01) – Un bizzarro appello dal passato: dopo tanti anni si fanno vive non una, ma ben due ex fidanzate di Saverio. E non si tratta semplicemente di due vecchie fiamme: Antonia e Serena erano rivali e, all’epoca, la vicenda finì malissimo, con strascichi e rancori. È passata una vita, eppure oggi Antonia e Serena sono divise da una nuova controversia: all’origine vi è una banale baruffa fra i due rispettivi figli, ma in realtà alla base della nuova faida c’è ancora l’antica contesa che aveva al centro Saverio Lamanna. Saverio viene quindi chiamato per cercare di porvi rimedio, ma i suoi sforzi di mediatore cadono nel vuoto e una mattina il marito di una delle due ex viene trovato morto, assassinato. Ora più che mai, Saverio non può tirarsi indietro e dovrà scoprire la verità su quel delitto. Intanto due nuovi personaggi, Michela e Giulio, entrano nella vita di Saverio e Suleima. Si presentano come loro amici, ma chissà se sono destinati a rimanere soltanto amici. E anche nella vita di Piccionello si apre una nuova pagina.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…