Arriva in chiaro Made in Italy, la tanto attesa mini serie in quattro puntate da stasera in prima tv (13 gennaio) su Canale 5 alle 21:20. La fiction, che potrà anche essere seguita in diretta streaming sulla piattaforma gratuita Mediaset Play, è ambientata nella Milano degli anni Settanta e ripercorre il periodo della nascita del  prêt-à-porter italiano, da un punto di vista particolare. A guidare lo spettatore in Made in Italy 1×01, infatti, è lo sguardo attento di una giovane giornalista che lavora in una rivista di settore, Appeal, pronta e capace di scovare i dettagli di quella che è diventata una delle ricchezze del nostro Paese.

Made in Italy (13 gennaio): anticipazioni prima puntata

Episodio 1×01Irene Mastrangelo è una studentessa universitaria di 23 anni ad un passo dalla laurea in Storia dell’Arte. Durante la sessione del suo ultimo esame, però, ha un acceso diverbio con il professore che rifiuta categoricamente le idee innovative della studentessa e le propina un voto che la ragazza rifiuta, perdendo, così, la prima data utile per la seduta di laurea. I genitori, emigrati dal Sud che a costo di sacrifici l’hanno mantenuta agli studi, rimproverano il suo atteggiamento e dopo un confronto in famiglia, il padre sgrida Irene per non essersi messa nelle condizioni di terminare gli studi e cercarsi un lavoro che le permettesse di non gravare più sull’economia familiare. La ragazza comincia così a darsi da fare per conquistare la sua autonomia economica e l’occasione si presenta quando trova un annuncio per la ricerca di personale da parte di una rivista di moda. Inizia, così, a lavorare come apprendista redattrice presso il magazine Appeal, scoprendo un mondo vivace e stimolante che la conquista e lascia emergere le sue qualità. In redazione Irene conosce Monica, un’altra apprendista, ma soprattutto viene notata dalla redattrice senior Rita Pasini, in continua polemica con Andrea Nava, vice direttore del giornale impegnato solo a far quadrare i conti. Comincia da qui l’esperienza lavorativa più affascinante di Irene, che la porterà a conoscere dal vivo la storia fantastica del prêt-à-porter made in Italy.

Made in Italy

Made in Italy

La trama generale

Il racconto fatto da Made in Italy non è focalizzato solo sulla moda. Anzi: a ben guardare, essa diventa lo scenario sul quale prendono corpo tutte le caratteristiche degli anni Settanta, quelli delle proteste dei giovani e dell’emancipazione femminile, delle lotte sociali e del divorzio. La fiction riferisce dei seventies,  una generazione che ha vissuto conflitti e cambiamenti e ne è stata spesso fautrice. In questo scenario di innovazione anche la moda italiana, che i quegli anni ha vissuto un vero e proprio exploit, trova il suo posto e grazie alle vicende della protagonista della serie viene raccontata tra storie di cronaca e costume, e conquista il proprio ruolo nel mondo, proprio come la protagonista della serie.

Curiosità e cast della serie

Made in Italy è la serie tv serie tv co-prodotta da TaoDue Film e The Family le cui riprese sono cominciate nel 2018 con la regia di Ago Panini e Luca Lucini. La fiction, rispondendo all’accordo «sui diritti di prima visione per un contenuto italiano di alta qualità» siglato da Mediaset ed Amazon Prime Video, viene inserita nel catalogo Amazon di video streaming ed è lì che va in onda in anteprima. Mentre da oggi, e per altre tre prime serate, la serie sarà visibile sulla rete ammiraglia Mediaset. Interpreti principali sono Greta Ferro (Chiara Lubich – L’amore vince tutto, Romulus) nel ruolo della giornalista Irene Mastrangelo, Margherita Buy (Ma che colpa abbiamo noi) in quello della redattrice senior della rivista Appeal Rita Pasini, Marco Bocci (Il commissario Montalbano – Una voce di notte) in quello del fotografo John Sassi e Raoul Bova (Torno indietro e cambio vita, Ultimo – Caccia ai narcos, Sei mai stata sulla luna?, Nessuno mi può giudicare, Scusa ma ti chiamo amore) in quello di Giorgio Armani. Stefania Rocca (L’amore è eterno finché dura, Cops – Una banda di poliziotti) è la stilista Krizia, Nicoletta Romanoff è Raffaella Curiel e Claudia Pandolfi (Ma cosa ci dice il cervello, Se son rose, Gli orologi del diavolo) è Rosita Missoni. Fiammetta Cicogna è Monica Massimello, Sergio Albelli è Andrea Nava, Maurizio Lastrico è Filippo Cerasi, Giuseppe Cederna (Mediterraneo) è Armando Frattini ed Andrea Bosca è Davide Frangi. Accanto a loro Valentina Carnelutti nei panni di Ludovica, Anna Ferruzzo (Il sindaco pescatore) in quelli di Giuseppina, Saul Nanni (Non dirlo al mio capo 2, Sotto il sole di Riccione) in quelli di Flavio, Ninni Bruschetta (Paolo Borsellino) in quelli di Pasquale ed Erica Del Bianco in quelli di Eleonora. Inoltre, Francesco Di Raimondo è Diego e Gaetano Bruno è Walter Albini.

Il trailer di Made in Italy (13 gennaio) – VIDEO

Tagged in:

Canale 5