Torna in TV La dama velata, dopo un’assenza lunga 7 anni, serie ambientata ad inizio dello scorso secolo, che vede la giovane ex Miss Italia destreggiarsi tra intrighi familiari che la vogliono costretta ad una vita che non le appartiene, e che la porterà inevitabilmente alla follia. Una storia, quella di questa serie, che mischia i generi melò, mistery e racconto giallo, creando un connubio nuovo e dai risvolti inaspettati. Scopriamo tutti i dettagli su uno dei migliori lavori di Miriam Leone, ormai lanciata nel cinema con innumerevoli film.
Clara, figlia del conte Vittorio Grandi, viene cresciuta in campagna dai contadini della tenuta di San Leonardo, lontana dal padre che la incolpa per la perdita della moglie, morta durante il parto. Ma un giorno Vittorio decide di ricondurla a Trento, ha infatti trovato un marito per Clara, dalla quale desidera avere un nipote ed erede. Lei si trova strappata dalla sua terra e dai suoi affetti, imprigionata in una casa dove sua zia Adelaide e il cugino Cornelio tramano contro di lei. Impossibile venirne fuori. Intanto Clara riesce a trovare l’amore con il suo nuovo sposo, il Conte Guido Fossà, da cui avrà una figlia che diventerà la sua ragione di vita, da proteggere ad ogni costo. Il film può essere visto, oltre che come una lotta familiare per il potere e il denaro, anche come una storia alla ricerca di se stessi, in cui la protagonista cerca di capire chi sia veramente, e quali siano le sue origini.
A dirigere la troupe è il regista Carmine Elia. La serie Rai presenta un cast di tutto rispetto, a cominciare dalla protagonista, la bella e talentuosa Miriam Leone, qui affascinante come mai. A farle da interesse amoroso non di meno è Lino Guanciale, nel ruolo del Conte Guido Fossà. Il resto del cast è composto invece da: Jaime Olías, Andrea Bosca, Lucrezia Lante Della Rovere nei ruoli dei parenti di Clara, che tramano contro di lei, e Luciano Virgilio nel ruolo del padre severo della protagonista, che la metterà in difficoltà in ogni modo.
La serie è composta da 12 puntate, pensate per essere consumate in 6 serate, in questo caso di domenica. Per questo ogni replica verrà mandata in onda insieme alla puntata successiva. I primi due episodi, Le radici spezzate e Nella casa paterna, verranno trasmessi domenica 31 luglio. Il terzo e quarto episodio, Una moglie infelice e Fiducia tradita, saranno su Rai 1 il 7 agosto. Il quinto e il sesto, Aurora e La tela del ragno, saranno quindi in TV il 14 agosto. Stessa cosa per gli episodi sette e otto, Un nuovo inizio e Atroci sospetti, visibili il 21 agosto. Il nono e il decimo episodio, Il seme della follia e Lettera d’addio, saranno quindi trasmetti il 28 agosto. E per chiudere gli ultimi due episodi, rispettivamente La dama velata e Verità svelate, chiuderanno la serie il 4 settembre. Insomma, un mese ricco di tensioni e intrighi.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…