Il+Commissario+Montalbano+%E2%80%93+Par+condicio%3A+stasera+in+tv+altra+replica+d%26%238217%3Bannata+con+Luca+Zingaretti
imtvit
/serie-tv/commissario-montalbano-par-condicio-trama-cast/amp/
Serie TV

Il Commissario Montalbano – Par condicio: stasera in tv altra replica d’annata con Luca Zingaretti

Montalbano non lascia, raddoppia. Altro giorno, altra replica “storica” per una delle serie tv più replicate ma sempre di successo della tv. Chiusa in maniera trionfale l’estate in compagnia de Il Giovane Montalbano con Michele Riondino nei panni del celebre personaggio creato dalla penna geniale di Andrea Camilleri, la prima serata di Rai 1 resta nel solco dei racconti cult dello scrittore siciliano con Il Commissario Montalbano, in onda nuovamente stasera in tv 20 settembre, dopo il gran ritorno di lunedì scorso, con l’episodio Par condicio datato 2005 che vede anche il ritorno della magistrale interpretazione di Luca Zingaretti

Il Commissario Montalbano – Par condicio: diretta tv e streaming

Questa sera alle 21.25 su Rai 1 va in onda Il Commissario Montalbano – Par condicio,  è un romanzo giallo di Andrea Camilleri datato 2003, trasposto nell’episodio della serie televisiva andato in onda nel 2005. La produzione è affidata a Palomar mentre la regia è da sempre di competenza di Alberto Sironi. La serie è nata nel 1998 su un’idea dello stesso Camilleri, scrittore siciliano autore di una fortunata serie di romanzi dedicati al suo celeberrimo personaggio, interpretato da Luca Zingaretti, con tra gli altri nel cast fisso Peppino MazzottaCesare Bocci. Il programma può essere seguito anche da pc, tablet e smartphone in live streaming su RaiPlay.

L’episodio odierno, intitolato Par Condicio, è ispirato ai racconti Par condicio in Un mese con Montalbano e Catarella risolve un caso in Gli arancini di Montalbano e andato in onda in prima tv nel 2005. Dal 1999, anno di messa in onda del primo episodio “Il ladro di merendine”, il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri editi da Sellerio ed interpretato da Luca Zingaretti, è diventato amico imprescindibile del pubblico di Rai 1, conquistando ad ogni film nuovi spettatori e consensi unanimi.

Il Commissario Montalbano – Par condicio: la trama

Dopo quindici anni di pace, due famiglie mafiose hanno ripreso ad ammazzarsi. Quello che sembra un regolamento di conti però potrebbe nascondere qualcos’altro. Montalbano non si ferma alla prima ipotesi. Una telefonata all’alba sveglia Salvo: in una cava di pietra è stato ritrovato il cadavere di un mafioso. Tutto lascia pensare che sia ricominciata la guerra fra due clan, ma Montalbano non ne è convinto. Contemporaneamente, scompare nel nulla anche Eva, una ragazza ucraina che lavora come badante. I due casi, apparentemente non collegati, si rivelano invece intrecciati…

Il Commissario Montalbano: la fiction

Il Commissario Montalbano è una serie televisiva italiana in onda dal 6 Maggio 1999: le prime tre stagioni (sei episodi) sono state trasmesse su Rai 2, mentre le successive, a partire dal 2002, su Rai 1. La produzione è affidata a Palomar mentre la regia è da sempre di competenza di Alberto Sironi. La serie è nata nel 1998 da un’idea di Andrea Camilleri, scrittore siciliano autore di una fortunata serie di romanzi dedicati al suo celeberrimo personaggio: gli episodi della fiction sono riadattamenti televisivi (quasi sempre fedelissimi) di gran parte dei romanzi e dei racconti che lo vedono protagonista e ognuno di essi è girato come se fosse un film a se stante. La versione tv de Il commissario Montalbano ha raccolto immediatamente larghi consensi facendo registrare record di ascolti in tutte le emissioni, comprese le repliche, e diventando ben presto la serie italiana più venduta all’estero. La maggior parte delle scene è girata in provincia di Ragusa nonostante i luoghi descritti nei libri siano chiaramente identificabili in località della zona di Agrigento.

Il commissario Montalbano: cast e personaggi

Il cast della fiction ruota intorno al protagonista Salvo Montalbano (Luca Zingaretti), commissario di Polizia dell’immaginaria cittadina siciliana di Vigata. Il suo vice è Domenico “Mimì” Augello (Cesare Bocci) e tra i suoi più fedeli collaboratori ci sono l’ispettore Giuseppe Fazio (Peppino Mazzotta), l’agente Agatino Catarella (Angelo Russo), il medico legale Pasquano (Marcello Perracchio) e il giornalista Nicolò Zito (Roberto Nobile). Montalbano vive una lunga storia d’amore con l’eterna fidanzata Livia Burlando (Sonia Bergamasco), precedentemente interpretata da Katharina Böhm (22 episodi) e Lina Perned (4 episodi). Tra i personaggi ricorrenti si collocano la moglie di Mimì, Beatrice “Beba” Di Leo (Carmela Gentile), l’amica di Salvo, Ingrid Sjöström (Isabell Sollman) e il questore di Fela, Bonetti-Alberighi (Giacinto Ferro).

Montalbano – Par condicio: inizio

Luca Fusco

Recent Posts

Massimiliano Rosolino e la moglie Natalia Titova: ecco cosa c’è dietro le lacrime di Filippo Magnini

Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…

2 ore ago

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

4 ore ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

7 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

11 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

15 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

23 ore ago