Sanremo+Giovani+2023%2C+la+finale+stasera+in+tv%3A+come+si+svolge%2C+cantanti+in+gara+e+dove+vederlo+anche+in+streaming
imtvit
/sanremo/sanremo-giovani-2023-finale-cantanti-in-gara/amp/
Sanremo 2024

Sanremo Giovani 2023, la finale stasera in tv: come si svolge, cantanti in gara e dove vederlo anche in streaming

Il Festival della Canzone Italiana è ormai alle porte ma se volete un piccolo assaggio della Kermesse, allora questa sera, 19 dicembre, in prima serata su Rai 1 non perdete l’appuntamento con la finalissima di Sanremo Giovani 2023 condotto da Amadeus. La rassegna giunge alla conclusione dopo una scrupolosa selezione tra ben quarantanove artisti. La commissione musicale di Sanremo ha espresso il proprio giudizio scegliendone dodici, i quali si contenderanno uno dei tre posti che garantirà l’accesso al Festival di Sanremo 2024. Scopriamo insieme come si svolgerà questa finale, chi sono i cantanti in gara e tanto altro.

Sanremo Giovani 2023, come si svolgerà la gara

Sanremo Giovani 2023 potrebbe essere definito come l’antipasto del Festival e, in effetti, lo è. Questa sera 19 dicembre verrà proclamato il vincitore della rassegna musicale che insieme al secondo e terzo classificato si aggiungerà ai 27 cantanti già annunciati in gara al Festival di Sanremo 2024. Ma rispetto allo scorso anno qualcosa è cambiato. Se la scorsa edizione offriva libero accesso alla categoria Big della Kermesse canora a sei nuove proposte, quest’anno solo tre avranno l’opportunità di partecipare a Sanremo 2024. I cantanti in gara saranno votati dalla commissione musicale e dal direttore artistico, Amadeus, ciascuno con un peso del 50%, due votazioni separate e non più congiunte come in passato. Il tutto si svolgerà dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Amadeus conduce Sanremo Giovani 2023

Sanremo Giovani 2023, chi sono i finalisti in gara

I dodici finalisti che si sfideranno stasera a Sanremo Giovani 2023 sono: Bnkr44 (Effetti speciali), Clara (Boulevard), Dipinto (Criminali), Fellow (Alieno), Grenbaud (Mama), Jacopo Sol (Cose che non sai), Lor3n (Fiore d’inverno), Nausica (Favole), Omini (Mare forza 9oi), Santi francesi (Occhi tristi9, Tancredi (Perle), Vale LP (Stronza). I primi tre porteranno al Festival una canzone nuova rispetto a quella con cui sono giunti alla finale di Sanremo Giovani e, tra loro, otto provengono dalla selezione ufficiale e quattro invece, escono dal percorso Area Saremo. Inoltre, ci saranno anche i ventisette big del Festival che riveleranno il titolo della canzone con cui si esibiranno.

Dove vederlo in streaming

La rassegna musicale andrà in onda la sera del 19 dicembre 2023, su Rai 1 alle 21:25. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPaly.

Melania Fiata

Published by
Melania Fiata

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago