Sanremo+Giovani+2023%2C+la+finale+stasera+in+tv%3A+come+si+svolge%2C+cantanti+in+gara+e+dove+vederlo+anche+in+streaming
imtvit
/sanremo/sanremo-giovani-2023-finale-cantanti-in-gara/amp/
Sanremo 2024

Sanremo Giovani 2023, la finale stasera in tv: come si svolge, cantanti in gara e dove vederlo anche in streaming

Il Festival della Canzone Italiana è ormai alle porte ma se volete un piccolo assaggio della Kermesse, allora questa sera, 19 dicembre, in prima serata su Rai 1 non perdete l’appuntamento con la finalissima di Sanremo Giovani 2023 condotto da Amadeus. La rassegna giunge alla conclusione dopo una scrupolosa selezione tra ben quarantanove artisti. La commissione musicale di Sanremo ha espresso il proprio giudizio scegliendone dodici, i quali si contenderanno uno dei tre posti che garantirà l’accesso al Festival di Sanremo 2024. Scopriamo insieme come si svolgerà questa finale, chi sono i cantanti in gara e tanto altro.

Sanremo Giovani 2023, come si svolgerà la gara

Sanremo Giovani 2023 potrebbe essere definito come l’antipasto del Festival e, in effetti, lo è. Questa sera 19 dicembre verrà proclamato il vincitore della rassegna musicale che insieme al secondo e terzo classificato si aggiungerà ai 27 cantanti già annunciati in gara al Festival di Sanremo 2024. Ma rispetto allo scorso anno qualcosa è cambiato. Se la scorsa edizione offriva libero accesso alla categoria Big della Kermesse canora a sei nuove proposte, quest’anno solo tre avranno l’opportunità di partecipare a Sanremo 2024. I cantanti in gara saranno votati dalla commissione musicale e dal direttore artistico, Amadeus, ciascuno con un peso del 50%, due votazioni separate e non più congiunte come in passato. Il tutto si svolgerà dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Amadeus conduce Sanremo Giovani 2023

Sanremo Giovani 2023, chi sono i finalisti in gara

I dodici finalisti che si sfideranno stasera a Sanremo Giovani 2023 sono: Bnkr44 (Effetti speciali), Clara (Boulevard), Dipinto (Criminali), Fellow (Alieno), Grenbaud (Mama), Jacopo Sol (Cose che non sai), Lor3n (Fiore d’inverno), Nausica (Favole), Omini (Mare forza 9oi), Santi francesi (Occhi tristi9, Tancredi (Perle), Vale LP (Stronza). I primi tre porteranno al Festival una canzone nuova rispetto a quella con cui sono giunti alla finale di Sanremo Giovani e, tra loro, otto provengono dalla selezione ufficiale e quattro invece, escono dal percorso Area Saremo. Inoltre, ci saranno anche i ventisette big del Festival che riveleranno il titolo della canzone con cui si esibiranno.

Dove vederlo in streaming

La rassegna musicale andrà in onda la sera del 19 dicembre 2023, su Rai 1 alle 21:25. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPaly.

Melania Fiata

Published by
Melania Fiata

Recent Posts

La forza di una donna anticipazioni: protagonista muore

La forza di una donna, le anticipazioni sono veramente tristissime:  la protagonista perde  la vita…

3 ore ago

Massimiliano Rosolino e la moglie Natalia Titova: ecco cosa c’è dietro le lacrime di Filippo Magnini

Filippo Magnini si è messo a piangere in diretta rivolgendo un messaggio a Massimiliano Rosolino,…

6 ore ago

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

8 ore ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

11 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

15 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

19 ore ago