Stasera, 9 febbraio, durante la serata di Sanremo 2024 dedicata ai duetti Angelina Mango canterà insieme al quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma La rondine di suo padre Pino. Nel quarto giorno della kermesse canora condotto da Amadeus con la co-conduttrice Lorella Cuccarini i cantanti in gara infatti si esibiranno eseguendo cover accompagnati da altri artisti.
Angelina Mango è considerata la rivelazione di questo Festival di Sanremo 2024 e c’è grandissima attesa per la sua interpretazione de La rondine di stasera, il brano con cui suo padre si presentò al Festivalbar nel 2002. A distanza di dieci anni dalla scomparsa di Pino Mango sua figlia porta sul palco dell’Ariston una delle sue canzoni e, ricordando quel tragico momento, afferma: “La sera di quel concerto io ero lì, sotto il palco. Realizzai subito quello che stava succedendo. Ma preferirei non parlarne. Non so quanto riguardi la mia musica”. Lei aveva soltanto 13 anni e con la voglia di vivere e la grinta che la contraddistinguono porterà di sicuro all’Ariston un’esibizione da brividi. Inoltre, in un altro momento, ha dichiarato: “Porto a testa alta il mio cognome, ma sono abbastanza sicura che le mie origini familiari abbiano poco a che fare con il mio percorso artistico”.
“Io voglio sfruttare questa occasione per fare un omaggio a mio padre, questo ho pensato quando ho deciso quale canzone cantare”, così Angelina Mango sul perché ha scelto di portare La Rondine, brano del compianto Mango, nella quarta serata di Sanremo 2024, quella dedicata ai duetti. A FanPage, l’ex di Amici ha spiegato cosa ha significato per lei cantare questa canzone:
Ero in studio e riflettevo sulla cover. Volevo portare qualcosa di bello e cercavo tra le canzoni del cantautorato italiano in generale, non per forza di mio padre. Stavo provando un sacco di cose e stando in studio, a un certo punto, mi è venuto in mente il fatto che io non so se tornerò mai a Sanremo nella mia vita e questa è l’occasione che ho per il momento e voglio sfruttarla al meglio. Io voglio sfruttare questa occasione per fare un omaggio a mio padre, questo ho pensato in quel momento.
E poi la scelta de La rondine:
Pensavo a tutto il repertorio e quando mi sono messa a cantarla al pianoforte, mi sono innamorata dell’anima di questa canzone totalmente. Mi sono detta: è lei ed è giusto che canti questa.
“Nonostante tu sia la mia rondine andata via, sei il mio volo a metà, sei il mio passo nel vuoto”, stasera durante la serata delle cover di Sanremo 2024, in onda su Rai 1 , riecheggeranno queste parole di Pino Mango grazie alla voce della sua Angelina. La canzone è uno dei successi del cantautore lucano, contenuto nell’album Disincanto, e che ha conquistato tutti quelli che ricordano il Festivalbar del 2002 e non solo. Un successo senza tempo che si ispira alla metafora della rondine. Un uccello che prende il volo emigrando verso altri lidi più caldi. Quindi esprime la necessità di lasciar andare via qualcuno anche se per sempre.
Ti vorrei, ti vorrei
come sempre ti vorrei
notte farà, mi penserai
ma tu che ne sai dei sogni
Nonostante tu sia
la mia rondine andata via
sei il mio volo a metà
sei il mio passo nel vuoto…
Dove sei, dove sei
Dove sei, dove sei dove sei
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…