Sta finalmente per iniziare il Festival di Sanremo 2023, il rito nazionalpopolare più iconico e seguito della tv italiana. Dal 7 all’11 febbraio, i 28 cantanti in gara sfileranno sul palco dell’Ariston pronti a seguire le orme di Mahmood e Blanco, campioni della scorsa edizione col il brano “Brividi”, divenuto poi una hit gettonatissima. Ma qual è il regolamento di Sanremo 2023? Come si decide chi vince? E come si articola il voto delle giurie nell’arco delle cinque serate? Ecco il recap definitivo per capire bene come funziona il Festival e seguirlo, quindi, con le idee un po’ più chiare.
Iniziamo col sottolineare un particolare: pur essendo abbastanza simile a quello dell’edizione 2022, il regolamento del Festival Sanremo 2023 presenta un paio di novità significative. A cambiare è innanzitutto il numero di artisti che partecipano alla kermesse: quest’anno sono 28 (3 in più della passata edizione); i primi 22 big sono stati annunciati da Amadeus il 4 dicembre 2022, a cui si sono aggiunti i 6 vincitori di Sanremo Giovani 2022.
Le canzoni dei 28 artisti in gara saranno giudicate da tre differenti giurie:
Il regolamento del Festival di Sanremo 2023 prevede un calendario ad hoc per le giurie, chiamate a esprimersi a seconda del giorno e – in certi casi – con un peso differente.
Passiamo ora al regolamento della serata finale del Festival di Sanremo 2023, che presenta la seconda – grande – novità rispetto al passato. La formula consolidata nel tempo con tre cantanti impegnati nella volata finale per vincere la competizione, infatti, quest’anno verrà modificata per creare una finale allargata a cinque concorrenti.
Come si selezioneranno i finalisti? La prima parte dell’ultima serata vedrà le 28 canzoni in gara giudicate solo dal televoto popolare. La graduatoria parziale di giornata sarà quindi sommata a quelle delle prime quattro serate, per comporre una classifica generale che decreterà i cinque cantanti che compongono il podio allargato e che saliranno sul palco con Amadeus per contendersi il titolo di vincitore del Festival. Successivamente, si azzereranno i risultati delle precedenti votazioni e ne partirà una nuova con tutte le giurie all’opera. Le cinque canzoni verranno fatte riascoltare live o tramite clip e si procederà a una nuova votazione: azzerati tutti i voti ottenuti fino ad allora, l’ordine del podio verrà stabilito con la votazione del pubblico con il Televoto (34%), della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, in maniera congiunta (33%), come unica componente di voto, e della Demoscopica (33%).
La canzone piĂą votata vince il Festival di Sanremo e ottiene il diritto di partecipare a Eurovision Song Contest 2023 che non si terrĂ in Ucraina (paese della Kalush Orchestra, il gruppo vincitore della passata edizione), ma che sarĂ ospitato dal Regno Unito a Liverpool.
Nelle serate in cui il televoto è attivo, i telespettatori potranno partecipare alle votazioni mandando un SMS al numero 475.475.1 scrivendo il numero assegnato alla canzone e all’artista preferiti oppure attraverso il telefono fisso chiamando l’894.001, seguendo le informazioni indicate dal messaggio pre-registrato. Il televoto Sanremo 2023 mediante chiamata telefonica può essere effettuato dalle utenze fisse site in Italia di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Brennercom e Sky Wifi, mentre non si possono utilizzare telefoni pubblici, telefoni cellulari, oppure utenze fisse site all’estero. Per quanto invece riguarda il Televoto mediante SMS, esso può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre, Poste Mobile, Coop Italia, iliad, Kena e ho.mobile. Indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico, il costo da telefono fisso sarà di Euro 0,51 IVA inclusa, mentre quello di ciascun SMS corrisponde a Euro 0,50 IVA inclusa.
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…
Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…