Torna Techetecheshow, lo speciale appuntamento condotto da Flavio Insinna che questa volta condurrà gli spettatori attraverso un viaggio nella storia di Lucio Battisti, l’indimenticato artista nostrano. Il programma andrà in onda, stasera 2 febbraio, in prima serata alle 21:25 su Rai 1.
A ottant’anni dalla nascita del cantautore che ha segnato un’epoca la Rai ne omaggia la memoria ripercorrendo le tappe principali della sua carriera e della sua vita. Dai posti più amati in cui trascorreva i suoi momenti più felici alla scalata delle classifiche di tutta Italia. Già nel 1969 la collaborazione con Mogol lo ha condotto a dare alle stampe il suo Lp d’esordio, il cui titolo era semplice il suo nome e cognome. Il disco è rimasto per nove settimane nella hit parade dei 33 giri e ha raggiunto anche il secondo posto. È in questo suo primo lavoro è contenuta la canzone che portò al Festival di Sanremo, Un’avventura.
I brani di Battisti sono rimasti nella storia della musica italiana e ancora oggi vengono cantati da un pubblico di tutte le età. Flavio Insinna ci farà vedere come sono nate canzoni come Il mio canto libero, Emozioni, Pensieri e parole, I giardini di marzo e altri suoi più grandi successi. Il tutto estrapolato dalle preziose teche della Rai.
Il programma era già andato in onda nel mese di agosto per tre puntate, dedicate rispettivamente a Gianni Morandi, Fiorello e Claudio Baglioni. In quell’occasione l’ex conduttore de L’Eredità aveva dichiarato a TvBlog: “Non farò il conduttore, mi piace più l’immagine della porta girevole, dell’attore narratore che dopo 7-8 minuti che vedi e ascolti quell’intervista, quel duetto, quell’unplugged che non ricordavi entra e dice: ecco, a quel concerto poi è successo questo e il racconto riparte dalle nostre meravigliose teche”.
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…