DiMarted%C3%AC%2C+la+scheda%3A+storia%2C+curiosit%C3%A0%2C+ospiti+e+puntate
imtvit
/programmi-tv/dimartedi/amp/
Programmi TV

DiMartedì, la scheda: storia, curiosità, ospiti e puntate

La scheda di IMTV su DiMartedì, la trasmissione di La7 condotta da Giovanni Floris: storia del programma, curiosità, ospiti e puntate.

Cos’è DiMartedì

DiMartedì è un talk show politico in onda ogni martedì, in prima serata, su La7. Il programma è per la maggior parte del tempo in diretta, ma contiene al suo interno dei pezzi registrati e montati ad hoc, in modo che sembrino anch’essi “live”. La trasmissione debutta il 16 settembre 2014 e propone da sempre il consueto schema, con l’inizio di puntata dedicato ad una copertina satirica, che può anche esulare dai temi che saranno poi successivamente trattati nel dibattito moderato dall’autore e conduttore Giovanni Floris. La sigla è Sixteen Tons, brano country di Tennessee Ernie Ford, talvolta rivisitata durante le puntate in caso di eventuali ospiti musicali.

La storia del programma

DiMartedì trasferisce su La7 il background, la costruzione e anche buona parte del gruppo autoriale di Ballarò, storico talk di Rai 3 guidato da Giovanni Floris dal 2002 fino al 2014, anno del suo passaggio dalla tv di stato all’emittente del Gruppo Cairo. Nel primo periodo si presenta un dualismo tra i due programmi, poichè la Rai mantiene attivo il suo Ballarò, chiamando alla conduzione Massimo Giannini. I dati Auditel dei mesi iniziali sembrano dare ragione all’azienda di Viale Mazzini, ma col passare del tempo Floris e il suo gruppo riescono a raggiungere numeri ragguardevoli fino alla puntata del sorpasso in termini di ascolti, il 17 marzo 2015. Da quel momento la leadership del “martedì politico-televisivo” è esclusiva di DiMartedì, che di fatto costringe alla chiusura Ballarò, terminato nel 2016. Un grande impatto sul pubblico arriva dalla cosiddetta copertina, ovvero un monologo proposto ad inizio trasmissione, solitamente da un comico. Fino al termine dell’anno solare 2016 se ne occupa con immenso successo Maurizio Crozza, come già avveniva su Rai 3, poi è il turno di Maurizio Lastrico e del duo Luca e Paolo fino al concludersi della stagione; da settembre 2017 tocca a Gene Gnocchi, che rimane “in carica” per tre stagioni consecutive; dal 22 settembre 2020 il compito è affidato a Neri Marcorè. Tutte le puntate sono disponibili alla visione in streaming e on demand su RivediLa7.

Le ultime puntate di DiMartedì

6 aprile – Ospiti: Enrico Letta, Piercamillo Davigo, Beatrice Lorenzin, Ilaria Capua, , Mons. Nunzio Galantino, Roberto Speranza, Luca Richeldi, Giovanni Orsina, Matteo Bassetti

30 marzoOspiti: Carlo De Benedetti, Ilaria Capua, Maurizio Landini

23 marzoOspiti: Pier Luigi Bersani, Piercamillo Davigo, Nicola Zingaretti, Elsa Fornero, Beatrice Lorenzin [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

16 marzoOspiti: Walter Veltroni, Pierpaolo Sileri, Ilaria Capua, Beatrice Lorenzin, Elsa Fornero, Luca Palamara, Maura Gancitano [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

9 marzoOspiti: Rosy Bindi, Piercamillo Davigo, Ilaria Capua, Massimo Gramellini, Carlo Calenda, Barbara Gallavotti, Carlo Cottarelli [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

2 marzoOspiti: Valerio Lundini, Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda, Carlo Cottarelli, Tomaso Montanari, Concita de Gregorio [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

23 febbraioOspiti: Romano Prodi, Ilaria Capua, Carlo Calenda, Massimo Cacciari, Maurizio Landini, Elsa Fornero, Barbara Gallavotti [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

16 febbraioOspiti: Pier Luigi Bersani, Rocco Casalino, Ilaria Capua, Carlo Cottarelli, Elsa Fornero, Andrea Crisanti, Beatrice Lorenzin [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

9 febbraioOspiti: Vito Crimi, Ilaria Capua, Bruno Tabacci, Elsa Fornero, Bruno Vespa [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

2 febbraioOspiti: Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda, Pierpaolo Sileri, Bruno Tabacci [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

26 gennaioOspiti: David Sassoli, Matteo Salvini, Roberto Gualtieri, Bruno Tabacci, Carlo Cottarelli, Barbara Gallavotti [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

19 gennaioOspiti: Pier Luigi Bersani, Renata Polverini, Pierpaolo Sileri, Piercamillo Davigo [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

12 gennaioOspiti: Romano Prodi, Giancarlo Coraggio, Marco Travaglio, Ilaria Capua [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

15 dicembreOspiti: Francesco Boccia, Pier Luigi Bersani, Piercamillo Davigo, Diego Della Valle [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

8 dicembreOspiti: Sigfrido Ranucci, Roberto Speranza, Ilaria Capua, Amelia Ercoli Finzi [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

1 dicembreOspiti: Beatrice Lorenzin, Monsignor Vincenzo Paglia, Luca Cordero di Montezemolo [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

24 novembre Ospiti: Stella Kyriakides, Roberto Speranza, Elena Bonetti, Francesco Rutelli [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

17 novembreOspiti: Pier Luigi Bersani, Ilaria Capua, Piercamillo Davigo, Beatrice Lorenzin

10 novembreOspiti: Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Pierpaolo Sileri, Walter Ricciardi, Roberto Vecchioni, Ilaria Capua, Roberto Saviano

3 novembreOspiti: Pierpaolo Sileri, Walter Veltroni, Ilaria Capua, Bruno Vespa, Barbara Gallavotti

27 ottobreOspiti: Paolo Gentiloni, Roberto Speranza, Paola De Micheli, Carlo Cottarelli, Ilaria Capua, Gianfranco Carofiglio, Beatrice Lorenzin

20 ottobreOspiti: Roberto Speranza, Pier Luigi Bersani, Pierpaolo Sileri, Beatrice Lorenzin, Maurizio Martina, Sandra Zampa [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

13 ottobre Ospiti: Roberto Speranza, Lucia Azzolina, Nicola Morra, Ilaria Capua, Milena Gabanelli, Giovanna Botteri, Edward Luttwak, Beppe Severgnini

6 ottobreOspiti: Ranieri Guerra, Pierpaolo Sileri, Stefano Bonacini, Barbara Gallavotti, Paul Stoffels

29 settembreOspiti: Pierfrancesco Favino, Roberto Gualtieri, Mattia Santori, Beatrice Lorenzin, Matteo Ricci, Ilaria Capua, Ranieri Guerra

22 settembreOspiti: Ilaria Capua, Carlo Calenda, Carlo Cottarelli, Elsa Fornero, Corrado Augias

15 settembreOspiti: Roberto Speranza, Matteo Salvini, Nicola Gratteri

8 settembreOspiti: Luigi Di Maio, Nicola Zingaretti, Roberto Speranza, Pier Luigi Bersani, Ilaria Capua, Alessandro Gassmann, Mattia Santori, Barbara Gallavotti, Carlo Cottarelli

Paolo Dessì

Published by
Paolo Dessì

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago