Che+tempo+che+fa%2C+la+scheda%3A+storia%2C+curiosit%C3%A0%2C+ospiti+e+puntate
imtvit
/programmi-tv/che-tempo-che-fa/amp/
Programmi TV

Che tempo che fa, la scheda: storia, curiosità, ospiti e puntate

La scheda di IMTV su Che tempo che fa, il talk show di Rai 3 condotto da Fabio Fazio: storia del programma, curiosità, ospiti e puntate.

Cos’è Che tempo che fa

Che tempo che fa – Fabio Fazio

Che tempo che fa è un programma televisivo che, dopo i primi passi stentati, è riuscito a ricavarsi in breve tempo un grande spazio nel panorama dei varietà televisivi italiani (anche grazie ad un repentino cambio di formula rispetto all’idea originale). Si tratta principalmente di un talk show strutturato in sezioni abbastanza distinte tra loro che ruotano essenzialmente sulle interviste, le conversazioni e i faccia a faccia con personaggi di particolare rilevanza facenti parte del mondo del costume, della politica e dello sport. Oltre a questi interventi sono presenti approfondimenti di vario genere e momenti di puro spettacolo (in particolare con ospiti canori), compresa una parte fissa (e molto apprezzata) dedicata alla comicità.

La storia del programma

Che tempo che fa debutta il 13 settembre 2003 su Rai 3 nella fascia preserale, in onda esclusivamente nel weekend. L’argomento principale è il meteo, sia nazionale che estero, con informazioni illustrate da un team di esperti, coordinati da Fabio Fazio. Il titolo del programma cita senza nascondersi troppo il famosissimo Che tempo fa, rubrica meteorologica della prima rete Rai, ideata (e condotta per molti anni) dal colonnello Edmondo Bernacca, mutuandone anche il brano che ne caratterizzava la sigla. I risultati di audience non sono eccelsi, per cui il team di autori (Fabio Fazio, Pietro Galeotti e Marco Posani) cerca subito una strada alternativa, cambiando drasticamente il format. Nasce così il talk show di costume che imita, in certi aspetti, i classici “late show” della cultura televisiva americana. Fabio Fazio continua ad occuparsi in prima persona della conduzione e si avvale fin da subito di un aiuto femminile: Ilary Blasi per circa un anno e mezzo, poi Filippa Lagerback dall’aprile 2004. Inoltre, dal 2005, Fazio è affiancato dalla comica e attrice Luciana Littizzetto, i cui monologhi e interventi pungenti e sarcastici sull’attualità danno un’ulteriore spinta alla popolarità del programma, che da quel momento inizia a mietere consensi e premi. La trasmissione va in onda su Rai 3 fino al 2017 per poi passare per due stagioni su Rai 1 (2017-19) e per una stagione su Rai 2 (2019-20), prima di tornare su Rai 3. Per più di metà della sua lunga vita, il programma è andato in onda esclusivamente il sabato e la domenica, mentre dal 2019 è rimasto unicamente l’appuntamento domenicale. Che tempo che fa vanta anche alcuni spin-off: Che fuori tempo che fa, in seconda serata tra il 2015 e il 2019, e Che tempo che farà, in fascia preserale dal settembre 2019 al maggio 2020. Dal 2016 la regia è affidata a Cristian Biondani. Tutte le puntate sono disponibili alla visione in streaming e on demand anche su RaiPlay.

Che tempo che fa – Fabio Fazio e Luciana Littizzetto

Le ultime puntate di Che tempo che fa

28 marzoOspiti: Mariastella Gelmini, Franco Locatelli, Piero Angela, Fedez, Francesca Michielin, Alessia Marcuzzi, Christian De Sica [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”] [/epcl_toggle]

21 marzoOspiti: Patrizio Bianchi, Nancy Pelosi, Willie Peyote, Simona Ventura, Deborah Compagnoni, Claudio Lippi [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

14 marzoOspiti: Generale Francesco Paolo Figliuolo, Enrico Letta, Orietta Berti, Colapesce e Dimartino [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

7 marzoOspiti: Zlatan Ibrahimovic, Antonella Clerici, i Maneskin, Orietta Berti [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

21 febbraioOspiti: Bill Gates, Giorgio Gori, Luca Lorini, Nicola Normanno, Amadeus, Marta Bassino, Luca De Aliprandini, Neri Marcorè [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

14 febbraioOspiti: Carlo Verdone, Maurizio Costanzo, Mahmood, Walter Ricciardi, Alberto Mantovani, Massimo Giannini, Ferruccio de Bortoli, Michele Serra, Antonio Di Bella, Elena Barolo e Aldo Vitali [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

7 febbraioOspiti: Barack Obama, Franco Locatelli, Pupi Avati, Renato Pozzetto, Giovanna Botteri, Orietta Berti, Paolo Rossi, Carlo Cottarelli e Giovanni Malagò [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

31 gennaioOspiti: Susan Sarandon, Riccardo Scamarcio, Domenico Arcuri, Francesca Levi-Schaffer, Roberto Burioni, Marco Giallini e Giorgio Panariello [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

24 gennaioOspiti: Walter Veltroni, Franco e Beppe Baresi, Walter Ricciardi, Roberto Burioni, Marco Cavaleri, Amadeus e Fiorello [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

17 gennaioOspiti: Pier Luigi Bersani, Christian De Sica, Francesco Boccia, Anthony S. Fauci, Franco Locatelli, Roberto Burioni, Ornella Vanoni e Virginia Raffael[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

10 gennaioOspiti: Maria De Filippi, Roberto Speranza, Letizia Moratti, Roberto Burioni, Massimo Lopez e Tullio Solenghi [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

20 dicembreOspiti: George Clooney, Robbie Williams, Claudio Baglioni, Luigi Di Maio, Franco Locatelli, Alberto Mantovani, Giovanni Malagò, Massimo Lopez e Veronika Tsepkalo[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

13 dicembreOspiti: Zucchero Fornaciari, Stefano Patuanelli, Domenico Arcuri, Vincenzo De Luca, Roberto Burioni, Paola Deffendi e Claudio Regeni, Marco Travaglio, Pierfrancesco Favino e Rocco Papaleo [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

6 dicembreOspiti: Roberto Bolle, Sabrina Ferilli, Elisa e Luciano Ligabue, Paola De Micheli, Eric Topol, Giovanni Toti, Erik Lavévaz, Antonino Spirlì, Walter Ricciardi, Roberto Burioni, Peppe Vessicchio, Stefano Massini e Andrea Delogu [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

29 novembreOspiti: David Maria Sassoli, Luca Zaia, Gino Strada, Franco Locatelli, Roberto Burioni, Giacomo Gorini, Marco e Andrea Morricone [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

22 novembreOspiti: Glenn Close e Ron Howard, Roberto Speranza, Michael Houghton, Andrea Bocelli, Jannik Sinner, Renzo Arbore, Roberto Burioni, Carlo Cottarelli, Massimo Giannini, Michela Murgia[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

15 novembre – Ospiti: Carlo Verdone, Negramaro, Domenico Arcuri, Vincenzo De Luca, Roberto Burioni, Franco Riccardini, Salvatore Grasso, Pino Pasqua, Paolo Cremonesi[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

8 novembreOspiti: Silvio Berlusconi, Fiorella Mannoia, Valeria Marini, Ernst Knam, Luciana Lamorgese, Giorgio Gori, Alberto Mantovani, Walter Ricciardi, Antonio Pesenti, Rodolfo Conenna, Giorgio Carbone, Elisa Borghi, Daniela Carmagnola, Claudia Dellavia, Valentina Massa [epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

1 novembreOspiti: Dario Franceschini, Maurizio Landini, Giulio Gallera, Franco Locatelli, Elly Schlein, Pier Luigi Lopalco, Paola Cortellesi, Maneskin, Gad Lerner, Ambra Angiolini[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

25 ottobreOspiti: Lucia Azzolina, Vincenzo Spadafora, Vincenzo De Luca, Vittorio Demicheli, Rino Rappuoli, LP, Walter Veltroni, Mara Venier, Francesco Guccini[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

18 ottobre Ospiti: Greta Thunberg, Jane Fonda, Roberto Gualtieri, Carlo Calenda, Vincenzo De Luca, Franco Locatelli, Mattia Guarneri, Francesco Guccini, Massimo Lopez[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

11 ottobreOspiti: Whoopi Goldberg, Dan Brown, Carla Bruni, Roberto Speranza, Fedez, Luca Argentero, Don Davide Banzato[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

4 ottobreOspiti: Nicola Zingaretti, Ken Follett, Johnny Dorelli, Alberto Mantovani, Pierfrancesco Favino, Samuele Bersani, Vincenzo Mollica, Giovanni Floris[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

27 settembreOspiti: Luigi Di Maio, Anthony S. Fauci, Virginia Raffaele, Roberto Burioni, Nello Scavo[epcl_toggle title=”Mostra video” custom_class=”” show=”closed”][/epcl_toggle]

Paolo Dessì

Published by
Paolo Dessì

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago