Will Smith ha deciso di lasciare l’Academy of Motion Picture Arts & Science – l’organizzazione nota in tutto in mondo per l’assegnazione dei premi Oscar – dopo lo schiaffo in mondovisione rifilato a Chris Rock durante la cerimonia di premiazione di lunedì scorso. In un comunicato pubblicato ieri da Variety, l’attore ha definito il suo comportamento “scioccante, doloroso e imperdonabile”, sottolineando inoltre che accetterà di buon grado ogni “ulteriore conseguenza che il board valuti appropriata”.

Will Smith, le scuse in una lettera

La star di Indipendence Day ha preso questa posizione pubblica due giorni dopo che l’Academy degli Oscar aveva annunciato di aver aperto un fascicolo disciplinare per valutare eventuali sanzioni da applicare all’attore. Inoltre, l’Accademia di Hollywood lo aveva esortato a produrre una dichiarazione scritta in merito al suo controverso schiaffo a Chris Rock, comico nonché conduttore della 94esima edizione degli Oscar. Will Smith, pochi attimi prima di salire sul palco, aveva colpito Rock con una “manata” dopo che questo aveva pronunciato una battuta abbastanza pesante sulla testa rasata della moglie dell’attore, Jada Pinkett-Smith, da tempo affetta da alopecia, una malattia autoimmune che provoca la caduta dei capelli. La scena – improvvisa e surreale a tal punto da far credere a molti che fosse una gag  premeditata – è quindi diventata virale praticamente in tempo reale, scatenando dibattiti accesi e polemiche in tutto il mondo.

In tal senso, Will Smith ha risposto alla richiesta dell’organizzazione degli Oscar con lunga lettera di scuse: “L’elenco delle persone a cui ho fatto del male è lungo e include Chris (Rock, ndr), la sua famiglia, molti dei miei cari e amati amici, partecipanti e spettatori di tutto il mondo dalle loro case”, si legge nel testo firmato da Smith, che ha inoltre confessato di essere “distrutto” a causa del suo comportamento. Inoltre, il vincitore dell’Oscar come miglior attore in questa stessa edizione per l’interpretazione nel film King Richard – Una famiglia vincente, ha fatto riferimento ai suoi colleghi candidati e anche ai vincitori di quest’anno, scusandosi per averli “privati” della giusta celebrazione al loro “straordinario lavoro”.

La risposta dell’Academy di Hollywood

Appena un’ora dopo la dichiarazione di Will Smith, il presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, David Rubin, ha emesso un comunicato, in cui ha detto di “aver ricevuto e accettato le dimissioni immediate” dell’attore. “Continueremo ad avanzare con la nostra procedura disciplinare contro il signor Smith per la violazione dei codici di condotta dell’Accademia”, conclude la risposta dell’istituto, il cui organo supremo si riunirà lunedì 18 aprile, per concordare una decisione finale in merito allo spiacevole episodio.