La scheda dettagliata di IMTV su Sigfrido Ranucci: biografia, carriera, programmi, curiosità e profili social del conduttore di Report.

Biografia

Sigfrido Ranucci nasce a Roma il 24 agosto 1961. Dopo la laurea in lettere, muove i primi passi della sua lunga carriera nella redazione del quotidiano Paese Sera per poi approdare al Tg3, nel 1989. In Rai si occupa di attualità, cronaca e sport fino a diventare inviato per alcuni tra i più importanti avvenimenti del secolo. Col passare degli anni si specializza sempre più sul giornalismo d’inchiesta, realizzando servizi capaci di ottenere numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti. Dal 2006 è co-autore di Report, di cui diventa anche conduttore nella primavera 2017. Nel giugno 2020 il direttore di Rai 3, Franco Di Mare, lo promuove a vice-direttore di rete.

Sigfrido Ranucci - Report (26 ottobre)

Programmi

Oltre 30, le inchieste che Sigfrido Ranucci ha divulgato riscuotendo numerosi successi, ma solo un programma televisivo a cui legarsi in qualità di conduttore. Si tratta di Report, autorevole trasmissione di giornalismo investigativo di grande impatto sul pubblico e sull’opinione pubblica, come dimostrano anche i numerosi casi di querele ricevuti dalla redazione nel corso della lunga vita del programma, in onda su Rai 3 dal 3 settembre 1997. Ranucci è il volto di punta di Report dal 25 marzo 2017, prima puntata senza l’autrice e conduttrice storica Milena Gabanelli, precedentemente al timone fin dal debutto e per oltre 20 anni.

Curiosità e vita privata

Dopo anni di inchieste, Sigfrido Ranucci balza agli onori della cronaca nel 2006 col documentario Fallujah. La strage nascosta, in cui si svela l’utilizzo del fosforo bianco da parte dell’esercito statunitense nei bombardamenti sulla città irachena. Nel 2009 scrive a quattro mani, con l’ausilio di Nicola Biondo, il libro Il patto, in cui si racconta la trattativa Stato-mafia a partire dalle rivelazioni di un infiltrato, oltre a collaborare al libro Ecofollie, della collega Milena Gabanelli. La sua vita privata è blindata: nessuna informazione è mai trapelata su eventuali relazioni, familiarità, simpatie. L’unica cosa apparentemente certa riguarda il fatto che abbia uno o più figli, come indicato da lui stesso in un articolo pubblicato dal Corriere della Sera, testata con cui collabora dal 2011.

I canali social di Sigfrido Ranucci

Facebook

L’unico profilo social da “spunta blu” di Sigfrido Ranucci è la pagina Facebook che porta il suo nome: creata nel gennaio 2020, in meno di 12 mesi ha raccolto oltre 110 mila follower grazie ai frequenti post inerenti non solo alle puntate di Report, ma più in generale agli avvenimenti di attualità che il conduttore commenta quotidianamente.