Un monologo stupendo, profonda, per tutte le donne e non solo. Oltre che una conduzione impeccabile da vera donna di spettacolo. Chiara Francini è stata la protagonista femminile della quarta serata del Festival di Sanremo 2023. L’attrice ha condotto dal palco dell’Ariston al fianco di Amadeus e Gianni Morandi. Poi ha avuto il suo spazio da one-woman show dando prova della sua bravura. Ma in molti hanno storto il naso sui social e la spiegazione è presto data. Vediamola insieme.

Il monologo della Francini a Sanremo da standing ovation

La co-conduttrice del Festival tra paure e speranze delle donne senza figli. Chiara Francini ha portato sul palco dell’Ariston un po’ di se stessa raccontasi tra carriera, orologio biologico e sensi di colpa comuni a molte donne. Ecco alcuni passaggi:

«Se sarai maschio io so e, quasi spero, che sarai gay e t’amerò così tanto. Però forse preferirei non lo fossi, perché sarà più difficile e io vorrei che per te fosse facile.» recita tenendo una carrozzina mentre il pubblico in sala sonnecchia. «Io da qualche parte penso di essere una donna di merda perché non so cucinare non mi sono sposata e non ho mai avuto figli. Sono sbagliata bambino, mi porterai via tutta la luce e io sarò solo una semplice comparsa. Ma io ti aspetto e ti desidero così tanto che sarai per forza una delusione».

Sanremo, Chiara Francini alle due notte: è polemica

Ma si sa, al Festival di Sanremo la polemica è una costante di tutto, anche delle cose venute bene. Sono in molti infatti ad aver storto il naso per l’orario in cui Chiara Francini si è esibita nel suo monologo. Erano l’1.40 in piena notte, quasi alle 2, quasi come qualcuno ha sottolineato “ad aprire l’ultima serata perchè di fatti era l’alba di sabato”.

Quasi tutti gli spettatori attivi sui social oltre a sottolineare la bellezza del suo intervento, la profondità delle parole usate e la bravura nel darle senso con la recitazione da parte della Francini, hanno evidenziato come fosse sbagliatissimo mandarlo in onda così nel cuore della notte. “Il monologo di Chiara Francini alle due di notte. Il delirio di onnipotenza della Ferragni sparato quasi subito” provoca qualcuno. E ancora: “Immensa Chiara Francini. Ma dover attendere le 2:00 di notte per il suo monologo è stato davvero crudele”.

Per Selvaggia Lucarelli: “Giustamente il monologo di Chiara Francini, l’unica che sa governare un palco, a notte fonda”. Sulla stessa lunghezza Daniela Collu: “Chiara Francini sta dicendo una tale quantità di cose vere e pesantissime che forse hanno fatto bene a metterla alle due di notte. Brava”. Per il giornalista Francesco Canino: “Che belle le parole di Chiara Francini. Un monologo intenso, potente, ironico. Peccato mandarlo in onda alle due del mattino”.

Video Sanremo 2023: il monologo di Chiara Francini

Tagged in:

Rai 1