Ultimo appuntamento della settimana quello di oggi, 26 maggio 2023, con Oggi è un altro giorno. Il contenitore pomeridiano di Rai 1 in cui vengono trattati temi inerenti alla cronaca, all’attualità, alla politica e tanto altro. Non mancherà il consueto spazio riservato alle interviste a personaggi famosi. Per questa puntata, Serena Bortone ospiterà nel suo studio Michele, Gianni D’Aglio e Mimma Gaspari che ricorderanno il celebre cantante Little Tony, il giornalista Gino Castaldo, l’atleta Simone Baldini, il quale ha spalato il fango dell’alluvione in Emilia-Romagna sulla sedia a rotelle e il cantautore italiano Sandro Giacobbe insieme a suo figlio Andrea. Vediamo nel dettaglio chi e tutte ciò da sapere sul famoso artista.
Sandro Giacobbe e suo figlio Andrea, ospiti di @serenabortone nella puntata odierna di #OggièUnAltroGiorno (⏰14.00 📺@RaiUno 📲@RaiPlay ) #26maggio #SandroGiacobbe pic.twitter.com/flK4MhBpqq
— oggieunaltrogiorno (@altrogiornorai1) May 26, 2023
Sandro Giacobbe: chi è, età e carriera
Sandro Giacobbe è un noto cantautore italiano, nasce il 14 dicembre 1994 a Genova e ha 73 anni. Si appassiona alla musica sin dalla tenera età e a 16 anni crea un gruppo, Giacobbe & le Allucinazioni, con cui comincia a suonare in alcuni locali situati in Liguria. Debutta nel 1971 ma non ottiene il successo sperato; tuttavia, si fa conoscere come autore per il brano L’amore è una gran cosa, interpretata da Johnny Dorelli. Come cantante, invece, si fa notare con Signora mia e incide anche il primo album. La canzone viene adoperata come colonna sonora per il film Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, di Lina Wertmüller. Nel 1975 pubblica un nuovo album dal titolo Il giardino proibito, mentre l’anno successivo si posiziona al terzo posto al Festival di Sanremo con il brano Gli occhi di tua madre. Dal 1979 al 1982 pubblica canzoni di successo, come Mi va che ci sei (1979), Notte senza di te (1980), Sarà la nostalgia (1982). Torna a Sanremo nel 1983 con Primavera e nel 1984, la canzone Portami a ballare, diventa una vera e propria hit estiva. Negli anni successivi, decide di dedicarsi alle iniziative di solidarietà con la Nazionale Cantanti ma nel 1990, ritorna sulle scene musicali partecipando nuovamente a Sanremo. In seguito, pubblica altri album: Vuoi ballare con me (2007), Insieme noi (2013), Ali per volare (2014). Inoltre, nel 2021 lancia il singolo Il nostro tempo, composto dal figlio Sandro e al cui testo collabora anche la moglie. Lettere al gigante, invece, è una canzone uscita a gennaio del 2023.
Sandro Giacobbe e la malattia
Alcuni anni fa, dopo aver scoperto di avere un cancro alla prostata, Sandro Giacobbe si è sottoposto a un’operazione alquanto complessa ma adesso sta molto meglio.
Sandro Giacobbe, vita privata: moglie e figli
Riguardo alla vita privata di Sandro Giacobbe sappiamo che in passato è stato sposato con la donna che gli ha dato due figli, Andrea e Alessandro. Dopo il divorzio, ha sposato Marina Peroni, sua corsista, nel 2022. Molto più giovane di lui, ha 47 anni e come riportano i suoi profili social, ed è un’autrice e cantautrice. Ha una figlia di nome Erika nata da una relazione precedente.