Nipote del pianista e cantante de I Romans Ignazio Polizzy Carbonelli, Riccardo Carbonelli è noto al grande pubblico per il ruolo di Roberto Ferri nella soap opera, Un posto al Sole. La musica è nel suo DNA, ma il cuore vuole ben altro che cantare e suonare. La sua strada è sì indirizzata verso il mondo dello spettacolo, ma solo e unicamente quello che gravita intorno a luci, set e ciak e che lo porta a diventare uno degli attori più amati di UPAS.
Riccardo Carbonelli: origini, età, carriera televisiva e cinematografica
Figlio di una ex maestra e nipote del pianista de I Romans, Riccardo Carbonelli nasce a Roma il 17 ottobre 1961. Nella vita ci prova a seguire le orme dello zio: studia canto e pianoforte, ma preferisce di gran lunga la recitazione. Entra così nella scuola teatrale La Scaletta di Roma, dove affina le sue doti attoriali prendendo parte a diversi spettacoli. Passa dai drammi di Shakespeare alle commedie di Pirandello fino ad arrivare ai musical, diventando così un attore versatile, duttile e poliedrico. Nel 1988 esordisce al cinema con un ruolo ne La visione del sabba di Marco Bellocchio, collezionando successivamente altre due parti in Tra noi due tutto è finito (1994) – al fianco di Elena Sofia Ricci – e Un amore così grande (2018). Tuttavia, non è il grande schermo a fargli fare il salto di qualità, bensì la televisione. Nel 2001 viene scritturato per il ruolo di Roberto Ferri nella soap opera italiana, Un Posto al Sole. Addosso ha la responsabilità di vestire i panni del villain della serie, anche se nel suo caso non si tratta di un cattivo qualsiasi. Roberto Ferri è un uomo dalle mille sfumature: è cinico, vendicativo e a tratti perfido, ma sa essere allo stesso tempo un nonno amorevole e un imprenditore brillante. Avere così tante sfaccettature cucite addosso non è un compito facile da sostenere, ma lui dimostra di esserne perfettamente all’altezza. Fa parte del cast di UPAS da ben 19 anni, ma nella sua carriera ha preso parte anche ad altri successi televisivi quali Un passo dal cielo, Una grande famiglia e Le tre rose di Eva 4. La recitazione è il suo lavoro numero uno, ma non disdegna per niente l’arte del doppiaggio. Nel 2013 decide di prestare la sua calda voce per il film animato L’arte della felicità, vincitore dell’European Film Award come miglior film d’animazione. Nel 2015, invece, torna sul palcoscenico in veste di protagonista al fianco di Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo nella commedia teatrale Nina.
Vita privata, moglie e figli del protagonista di UPAS
Riccardo Carbonelli è sposato dal 2006 con l’attrice e collega Marina Lorenzi. Il colpo di fulmine è scattato proprio sul set di Un Posto al Sole e da lì non c’è stata più storia per nessuno. Dopo cinque anni di relazione, la coppia ha deciso di convolare a nozze nel 2006. I due oggi abitano a Roma, non hanno figli, ma sono felici e condividono un amore spassionato per il teatro e la recitazione. In occasione di un’intervista a Napoliclick, Carbonelli ha confessato di essere felice di poter trascorrere del tempo insieme alla moglie anche sul lavoro e di non dover rimanere lontano da lei per lunghi periodi come sono costretti a fare altri colleghi.

Riccardo Carbonelli e Marina Lorenzi
Com’è nella vita reale Riccardo Carbonelli?
Le sue doti interpretative potrebbero trarre in inganno il grande pubblico che lo conosce in primo luogo come Roberto Ferri di UPAS. Tuttavia, nella realtà Riccardo Carbonelli non assomiglia per nulla al suo personaggio. Niente cinismo, cattiveria e mancanza di scrupoli, ma solo un uomo solare, disponibile e sensibile.