Il 30 agosto 2022 parte su Rai 3 la nuova stagione di “Cartabianca”. Condotto da Bianca Berlinguer, il programma ha come ospite fisso lo scrittore ed alpinista Mauro Corona. Scopriamo dunque la vita privata e professionale di una voce libera ed amata da molti telespettatori. Dall’età alle origini, dalla famiglia ai libri, dallo stipendio alla moglie. Leggiamo tutto ciò che c’è da sapere su di lui.

Mauro Corona: età, origini, famiglia, studi, primi lavori

Mauro Corona è nato a Baselga di Piné (provincia di Trento) il 9 agosto 1950. Il suo vero nome è Maurizio e i suoi genitori sono Domenico Corona e Lucia Filippin. Vive i suoi primi anni tra il Trentino ed Erte e nella valle del Vajont. La sua passione per le montagne nasce dunque in tenera età, da quando andava a caccia con il padre. I genitori nel frattempo si lasciano a casa dei soprusi del padre nei confronti della madre. Dopo il disastro del Vajont  va a studiare con il fratello minore nel Collegio Don Bosco di Pordenone, dove si rafforza la sua passione per la letteratura. Successivamente frequenta l’Istituto per Geometri ma lascia la scuola e inizia a lavorare come manovale. La sua giovinezza è caratterizzata da un funesto evento: in Germania per lavoro, il fratello minore Felice annega in una piscina. Prima manovale, Mauro lavora poi nella cava di marmo del monte Buscada, prima di andare a fare il militare a L’Aquila, nel corpo degli alpini.

Dalla scultura ai libri

Nel corso degli anni ’70 Mauro Corona si affermò sia come scultore (la sua prima mostra fu organizzata nel 1975) sia come arrampicatore: scalò prima le montagne del Friuli, per poi giungere fino alla Groenlandia e alla California. La scrittura venna molti anni dopo, quando un amico giornalista pubblicò nel 1997 alcuni racconti di Corona sul quotidiano Il Gazzettino. Il tema centrale dei suoi libri è il rapporto fra l’uomo e la natura. Tra le sue opere ricordiamo: Il volo della martora; Le voci del bosco; Finché il cuculo canta; Nel legno e nella pietra; Aspro e dolce; L’ombra del bastone; Vajont: quelli del dopo; Storia di Neve; Il canto delle manére; La fine del mondo storto; Quattro stagioni per vivere.

Mauro Corona a Cartabianca: quanto quadagna, lite con Bianca Berlinguer

Dal settembre 2018 Mauro Corona è ospite fisso a “Cartabianca” condotto da Bianca Berlinguer su Rai 3. Nella puntata di Cartabianca del 22 settembre del 2020 i due hanno animatamente litigato: quando l’uomo è stato invitato dalla conduttrice a non fare nomi di hotel per evitare pubblicità occulte, Corona le ha risposto dicendo: “Da stasera la trasmissione se la conduce da sola, gallina. Stia zitta, gallina”. La donna ha perdonato lo scrittore, ma la Rai l’ha “punito” tenendolo per circa un anno lontano dal programma. “Cartabianca” torna il 30 agosto 2022 in prima serata. Ma quanto guardagna Mauro Corona per le sue ospitate? Tempo fa lo scrittore ha lasciato una dichiarazione a La Zanzara su Radio 24: ““Prendevo 500 euro a puntata che poi ho scoperto che con le tasse diventavano 250. Non lo sapevo. Ma le prima puntate dell’anno prima che mi eliminassero le ho fatte senza contratto e senza liberatoria, e Di Mare che dirige Rai 3 lo dovrebbe sapere. Ma io mi divertivo, davamo leggerezza alle persone”.

Moglie, figlie, dove vive, Instagram

Mauro Corona è sposato da molti anni con Francesca. Circa il rapporto con sua moglie Corona ha rivelato a La Zanzara: “Tradisco mia moglie, sì. Ma la fedeltà è una cosa superata. Più che amanti fisse le mie sono occasionali. Io non sono interessante, non sono bello, ma essendo noto posso ‘prendere’ di più. Non ho mai conquistato, non corteggio, non regalo i fiori, aspetto la mossa delle donne”. Mauro e Francesca hanno quattro figli: Marianna, Matteo, Melissa, Martina. Marianna Corona ha scritto un libro dal titolo “Fiorire tra le rocce”. Mauro Corona ha un proprio sito web e un profilo ufficiale su Instagram. Lo scrittore vive a Erto (Friuli-Venezia), il piccolo villaggio dove ha trascorso diversi anni della sua infanzia.

Tagged in:

Rai 3