Torna Fratelli di Crozza, ottava edizione, sempre su Nove e sempre di venerdì: la prima puntata del nuovo corso è in programma stasera, venerdì 22 settembre 2023 e regalerà la solita vagonata di risate e riflessioni. Ecco tutti i personaggi imitati da Maurizio Crozza nel corso della carriera e le nuove imitazioni, che non vediamo l’ora di ammirare.
Perché la comicità del genovese Maurizio Crozza – ed è uno dei motivi per i quali ha davvero raggiunto livelli elevatissimi di professionalità che ne fanno un comico senza eguali in tutto il panorama nazionale – non è mai fine a se stessa: presuppone sempre un sorriso di fianco a un pensiero. Stimola il buon umore e suscita analisi.
Maurizio Crozza e le nuove imitazioni a Fratelli di Crozza
I nuovi personaggi in programma a Fratelli di Crozza, già annunciati e introdotti con frammenti video che hanno immediatamente suscitato interesse e curiosità – attraversano l’arco politico nazionale e internazionale. Già negli spot della nuova stagione Maurizio Crozza si è scatenato ed ha spoilerato i primi personaggi che vedremo imitati in questa nuova edizione del one man show a cominciare da Stefano Bandecchi sindaco di Terni e imprenditore di Unicusano ma anche il generale Vannacci il cui libro ha fatto molto scalpore e ancora Andrea Giambruno, giornalista ma anche marito del premier Meloni, caduto su alcune dichiarazioni controproducenti questa estate.
Senza dimenticare i personaggi dello scorso, si è già visto Mancini, il ct che ha lasciato l’Italia per l’Arabia, l’immancabile Ministro Lollobrigida e poi Josè Mourinho, l’allenatore portoghese della Roma; il Ministro per la Giustizia Carlo Nordio e il Presidente ucraino Zelensky, fino ad arrivare al candidato alla segreteria del PD Stefano Bonaccini e al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Maurizio Crozza ha aggiunto anche una new entry assoluto, il ministro Piantedosi dopo le polemiche per le sue parole sulla tragedia di Cutro. Uno degli ultimi colpi di genio del comico ligure lo scorso anno è stata l’imitazione di Fredric Vasseur, il nuovo team principal della Ferrari che di fatto ha preso il posto di Binotto che lo stesso Crozza aveva portato sul palco negli ultimi due anni.
Per non parlare del Presidente dell’Ucraina Volodimir Zelensky: in questo caso – e davvero la realtà pare superare anche la più fervida fantasia – si tratta di un comico che imita un attore – Zelensky – che ha fatto della comicità il suo cavallo di battaglia prima che la sua vita fosse stravolta oltremodo.
Tra le imitazioni di Crozza già svelate e confermate per la settima stagione di Fratelli di Crozza, anche quella del Padrino per antonomasia, quello cinematografico per eccellenza interpretato da Marlon Brando, che commenterà con arguzia l’arresto del boss Matteo Messina Denaro.
Tutti politici imitati da Maurizio Crozza
Ce ne sono davvero tante, dire quale sia più o meno riuscita è impossibile. Partiamo con quelle relative al panorama nazionale
Maurizio Crozza imita i politici italiani
L’universo politico – ed è evidente che fosse terreno fertilissimo per un comico del suo calibro – è sempre stato un pozzo senza fondo per Maurizio Crozza che, proprio lì, ha pescato a mani aperte: sono celebri e memorabili le imitazioni fatte da Crozza dell’ex Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e dell’ex ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Vero e proprio cult, un evergreen intramontabile – le caricature di Crozza a Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani ma valgono tanto quanto quelle di Umberto Bossi, Renato Brunetta, Claudio Burlando, Rocco Buttiglione e Massimo Cacciari, Roberto Calderoli, Carlo Calenda, Gianroberto Casaleggio, Beppe Grillo, Roberto Cingolani, Monica Cirinnà e Giuseppe Conte.
Ancora: Rosario Crocetta, Gianni Cuperlo, Mario Draghi, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Michele Emiliano, Guglielmo Epifani, Maurizio Gasparri, Paolo Gentiloni, Gustavo Zagrebelsky, Niccolò Ghedini, Attilio Fontana, Lorenzo Fontana, Roberto Formigoni, Pietro Grasso, Antonio Ingroia, Roberto Gualtieri, Ignazio La Russa, Enrico Letta, Gianni Letta, Alfio Marchini, Sergio Mattarella, Ignazio Marino e Roberto Maroni.
Basta così? Neanche per idea. Ce n’è per Mario Monti, Marco Minniti, Giorgio Napolitano, Pier Carlo Padoan, Marco Pannella, Arturo Parisi, Giorgio Parisi, Matteo Piantedosi, Irene Pivetti, Giuliano Pisapia, Antonio Razzi, Matteo Renzi, Giuliano Poletti, Romano Prodi, Gianfranco Rotondi, Susanna Camusso, Giorgio Gori, Maurizio Landini, Matteo Salvini, Roberto Speranza, Cécile Kyenge, Giulio Gallera, Giuseppe Spinelli, Danilo Toninelli, Flavio Tosi, Denis Verdini, Luca Zaia, Nicola Zingaretti, Annamaria Cancellieri, Teresa Bellanova, Emanuele Filiberto di Savoia, Giovanni Toti, Giulio Tremonti, Giovanni Tria, Walter Veltroni, Nichi Vendola.
Ci permettiamo di dedicare la chiosa di questo speciale paragrafo che interessa la politica italiana a una perla rara è riuscita magnificamente: l’imitazione che fa Crozza di Vincenzo De Luca, ex sindaco di Salerno e attuale Presidente della Regione Campania, è un gioiello.
Maurizio Crozza imita i politici internazionali
Il talento di Crozza non poteva non attingere anche Oltreoceano, dove c’è la politica di peso: non sono mancate le esilaranti interpretazioni di più di un presidente degli Stati Uniti: Bill Clinton, George W. Bush e Donald Trump. Crozza è anche l’ex presidente francese François Hollande, l’ex ministro dell’Economia francese Pierre Moscovici, l’ex Cancelliera tedesca Angela Merkel e anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dulcis in fundo, Crozza veste anche i panni di Carlo III del Regno Unito.
Tutti gli imprenditori imitati da Maurizio Crozza
Non sfugge alla sagacia di Crozza neppure il mondo dell’imprenditoria italiana e internazionale. Da un superlativo Andrea Agnelli, imitato da qualche anno, da quando ha tenuto la carica di Presidente della Juventus, al ristoratore ed ex giudice di Masterchef Joe Bastianich; da Luciano Benetton a Marina Berlusconi; dallo chef e conduttore televisivo Alessandro Borghese passando per Flavio Briatore e Urbano Cairo.
Si prosegue con un altro chef che sta facendo fortuna anche in televisione, ovvero Antonino Cannavacciuolo a Tim Cook; da Diego Della Valle a Luca Cordero di Montezemolo; da Ennio Doris a Massimo Ferrero; è contemporaneamente Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Ancora: Crozza imita Massimiliano Fuksas, Steve Jobs, Sergio Marchionne e Oliviero Toscani.
Tutti i cantanti imitati da Maurizio Crozza
Anche la musica è un ambito nel quale Maurizio Crozza sguazza: sono numerose le imitazioni di cantanti e musicisti da parte dell’autore e conduttore di Fratelli di Crozza: si parte dal frontman degli Afterhours nonché giudice di X-Factor Manuel Agnelli e si passa per il musico personale di Silvio Berlusconi, Mariano Apicella.
Ce n’è anche per Miguel Bosé, Angelo Branduardi, Plácido Domingo, Elio, Tiziano Ferro, Mika, Gino Paoli, Francesco Guccini, Elton John, Jovanotti, Gipsy Kings, Vasco Rossi, Skin, Sting, Il Volo e Bono Vox.
La chicca è che Maurizio Crozza imita anche Beppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra e volto noto tanto del Festival di Sanremo quanto di Amici di Maria De Filippi.
Tutti gli sportivi imitati da Maurizio Crozza
Imbarazzo della scelta, e grande trasversalità, anche in relazione allo sport: Maurizio Crozza ha imitato e imita l’ex calciatore José Altafini, l’ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto; l’ex calciatore e oggi opinionista Fulvio Collovati, l’allenatore Antonio Conte (quello di agghiacciande, ndr), l’allenatore Serse Cosmi.
Ancora: il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio Roberto Mancini, l’allenatore José Mourinho, l’ex allenatore Arrigo Sacchi, l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio, l’ex ct della nazionale italiana Gian Piero Ventura. Crozza, infine, ha vestito i panni anche di una leggenda nazionale, il motociclista Valentino Rossi, e dell’ultras del Napoli Genny ‘a carogna.
Tutti i personaggi televisivi imitati da Crozza
La televisione, pure lei, è fucina di ispirazione: Maurizio Crozza veste i panni di numerosi personaggi del piccolo schermo: dalla giornalista Rai Giovanna Botteri allo scrittore Mauro Corona, diventata presenza fissa del talk show di Rai 3, condotto da Bianca Berlinguer, Cartabianca.
Crozza è stato anche il giornalista sportivo televisivo Aldo Biscardi, il conduttore di diMartedì Giovanni Floris, il direttore tv Carlo Freccero, i conduttori tv Roberto Giacobbo e Gigi Marzullo, il comico Frank Matano e il direttore dell’informazione di La7 Enrico Mentana, l’ex conduttore di Roxy Bar e critico televisivo Red Ronnie.
Tutti gli attori imitati da Maurizio Crozza
Non sono molti, a dire il vero, gli attori imitati da Maurizio Crozza sebbene quelle poche parodie siano a dir poco stupefacenti.
Una delle “vittime” di Crozza (chissà se gli è mai capitato di guardarlo…) è Antonio Banderas. Altro grande attore hollywoodiano imitato da Crozza è Bruce Willis ma, rispetto all’ambito, l’imitazione che più cattura è quella che riserva al regista Paolo Sorrentino.
Tutti i giornalisti imitati da Maurizio Crozza
Anche qui, l’elenco è lungo e la resa esilarante: Maurizio Crozza ha imitato o continua a imitare i giornalisti e scrittori Alan Friedman, Maurizio Belpietro, Candido Cannavò, Vittorio Feltri, Edward Luttwak, Maurizio Mannoni, Federico Rampini, Roberto Saviano, Eugenio Scalfari e Beppe Severgnini.
Maurizio Crozza imita il Papa
Nel ventaglio delle grandi imitazioni di Maurizio Crozza, anche quelle più elevate, nel senso letterale del termine.
Non ha avuto remore – ed è giusto così – nello scomodare la santa Sede e mettere in cantiere un paio di parodie – manco a dirlo, riuscitissime – degli ultimi due Papi: Maurizio Crozza ha imitato Papa Ratzinger Benedetto XVI e Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio.
I virologi imitati da Maurizio Crozza
Hanno sbancato, in tempo di pandemia, anche le imitazioni di Maurizio Crozza che hanno preso a bersaglio i virologi o i professionisti in ambito medico scientifico diventati personaggi famosi e volti della tv: Crozza ha parodiato Domenico Arcuri, Andrea Crisanti e Massimo Galli.