Volto simbolo dei favolosi e spensierati anni ’80 e ’90, Marisa Laurito è un’attrice e conduttrice di successo ormai da diversi anni. Questo pomeriggio, giovedì 25 maggio, sarà ospite nel salotto di Serena Bortone che la intervisterà nella penultima puntata settimanale di Oggi è un altro giorno. Ma chi è Marisa Laurito e quali sono le informazioni principali sulla sua vita privata e la carriera. Scopriamo di più sul suo conto: dall’età, alle origini, dal marito, alla scelta di non avere figli.
Marisa Laurito: chi è, età, origini, famiglia
Marisa Laurito è nato a Napoli, il 19 aprile 1951 (ha 72 anni). Sua madre era una concertista, diplomata in pianoforte, morta prematuramente quando Marisa aveva appena 25 anni. Suo padre, invece, era originario di Castrovillari, un piccolo paesino della Calabria.
Biografia e carriera: da Edoardo De Filippo a Renzo Arbore
Cresciuta a Napoli con l’aspirazione di diventare attrice, Marisa Laurito ha appreso le arti teatrali sotto la guida di Eduardo De Filippo e ha iniziato la sua carriera nel mondo del palcoscenico sin da quando era molto giovane. Ha avuto l’opportunità di recitare in circa una ventina di pellicole cinematografiche. La sua notorietà è esplosa grazie alla televisione, quando negli anni ’80 ha fatto parte del cast di Quelli della notte, un programma condotto da Renzo Arbore tutt’oggi considerato uno dei principali successi di quell’epoca televisiva. Da quel momento in poi, ha intrapreso una brillante carriera come conduttrice e showgirl, partecipando a trasmissioni come Fantastico e Domenica In. Nel 1989, ha portato sul palco di Sanremo la canzone intitolata “Il babà è una cosa seria”.
Nel 1991, ha condiviso il set con Antonio Banderas nel film Terre nuove, e ha poi ricevuto il premio come migliore attrice protagonista al Festival del Cinema di Bogotà. Nei primi mesi del 1992, ha presentato con grande successo Serata d’onore su Rai 2, un programma in cui si celebravano le carriere di celebri personalità nel campo della musica, del cinema e della televisione. Nell’autunno dello stesso anno, è passata alla Fininvest (l’attuale Mediaset), dove ha condotto su Canale 5 insieme a Ezio Greggio il varietà Paperissima, anche se non ha raggiunto lo stesso successo delle edizioni precedenti condotte da Lorella Cuccarini e Marco Columbro. Nei primi mesi del 1993, ha presentato su Canale 5 il varietà Donne dell’altro mondo, che è stato interrotto dopo poche puntate a causa dei bassi ascolti.
Cosa fa oggi Marisa Laurito
A partire dagli anni 2000, si è dedicata principalmente al teatro, ma saltuariamente ha continuato a cimentarsi con la televisione. Nell’estate 2001 ha guidato su Rai 1 il quiz dell’access-prime time Piazza la domanda, poi nel 2005 è tornata a lavorare al fianco di Renzo Arbore nel suo nuovo programma Speciale per me – Meno siamo meglio stiamo, in onda il sabato in seconda serata su Rai 1. Successivamente è entrata nella squadra di presentatrici di Alice Home TV (dal 2010 al 2012) e di Vero Capri (2013), quindi è tornata sugli schermi Rai come co-conduttrice del programma I fatti vostri. Dopo una fugace esperienza come concorrente di Ballando con le stelle (2014), Marisa Laurito ha preso parte alla fiction Mina Settembre (2022) ed è stata protagonista con Mara Maionchi e Sandra Milo della seconda stagione di Quelle Brave Ragazze. Dal 2020 al 2022, inoltre, è stata direttrice artistica del Teatro Trianon di Napoli.
Marisa Laurito vita privata, ex marito, compagno, la scelta di non avere figli
Marisa Laurito a un ex marito, Franco Cordova, calciatore di buon livello negli anni ’70: i due si sono sposati nel 2021, ma il loro matrimonio è durato appena tre mesi. calciatore che ha calcato i campi della Serie A negli anni ’60 e ’70. Marisa ha poi ritrovato l’amore con Pietro Pardini, con cui fa coppia fissa da oltre due decenni. A farli conoscere fu Renzo Arbore, amico di entrambi, che combinò l’incontro. Marisa Laurito non ha figli. L’attrice ha rivelato nel corso di un’intervista a Verissimo che è stata una scelta volontaria presa per dedicarsi alla carriera e alla recitazione:
“All’epoca lavoravo moltissimo, amavo il mio lavoro, non volevo che i miei figli crescessero senza una madre presente e senza un padre fisso per l’eternità, credo che i figli abbiano bisogno di una padre e una madre. Avevo una grande senso di responsabilità. Poi quando c’è stato il giro di boa e temevo me ne sarei pentita e invece no, non mi è mancato essere mamma”