La scheda dettagliata di IMTV su Mario Tozzi: biografia, carriera, programmi, curiosità e profili social del famoso geologo oramai da anni protagonista di tanti programmi televisivi e conduttore di Sapiens – Un Solo Pianeta.
Biografia
Mario Tozzi nasce a Roma il 13 dicembre 1959. Consegue la laurea in scienze geologiche all’Università La Sapienza di Roma, con votazione 110 e lode, per poi ottenere anche il dottorato di ricerca in scienze della terra. La sua carriera e la sua autorevolezza lo portano a ricoprire numerose cariche importanti: dal 2006 al 2011 presiede l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, mentre dal 2013 è commissario del Parco regionale dell’Appia Antica. Nel mentre diventa membro del consiglio scientifico del WWF e viene nominato Cavaliere della Repubblica Italiana. Attualmente è Primo Ricercatore presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Programmi
L’avventura di Mario Tozzi in qualità di autore e conduttore televisivo inizia sul finire degli anni ’90, quando collabora ad alcune puntate di Geo&Geo, ma fa il “salto” in termini di popolarità a partire dal 2000, quando conduce Gaia – Il pianeta che vive, su Rai 3. Il programma prosegue fino al 2006, quando si evolve nel format dal titolo Terzo Pianeta. Nel 2009 avviene il passaggio a La7, che gli permette di scrivere e condurre La gaia scienza (2009-2010) insieme al Trio Medusa, Allarme Italia (2011) e Atlantide – Storie di uomini e di mondi (2012-2013). Nel 2014 torna alla tv di stato ed in particolare a Rai 1, che ospita il suo nuovo progetto Fuori luogo dal 2014 al 2017. Nel 2019 torna su Rai 3 con Sapiens – Un solo pianeta.
Curiosità e vita privata
Oltre al tubo catodico e alla carta stampata (La Stampa, National Geographic e numerose altre riviste), Mario Tozzi si avvale con frequenza anche del mezzo radiofonico. Nel 2011-2012 è ai microfoni di Tellus, su Radio 2, mentre nel 2020 inizia a condurre Green Zone, su Radio 1, insieme a Francesca Malaguti. Il 19 ottobre 1995 l’astronomo amatoriale Vincenzo Silvano Casulli gli dedica la scoperta di un asteroide, poi nominato 11328 Mariotozzi. In diversi interventi Mario Tozzi si è dichiarato vegetariano, per motivi prevalentemente ambientalistici e salutistici.
I canali social di Mario Tozzi
FacebookInstagramTwitterLa pagina Facebook che porta il suo nome ha oltre 40mila follower e si concentra prevalentemente nell’illustrare i temi trattati nelle puntate delle sue trasmissioni. Non di rado replica ai commenti lasciati sotto ai post, mentre su Twitter è solito ritwittare i “cinguettii” che riguardano lui e il suo programma. Analoga situazione sulla sua pagina Instagram, dove però si “lascia andare” più spesso a divagazioni più leggere.
Visualizza questo post su Instagram
Domenica 20.35 #SapiensDoc documentari speciali raccontati da posti speciali