Ultimo appuntamento della settimana quello di oggi, 25 maggio 2023, con Oggi è un altro giorno. Il contenitore pomeridiano di Rai 1 in cui vengono trattati temi inerenti alla cronaca, all’attualità, alla politica e tanto altro. Non mancherà il consueto spazio riservato alle interviste a personaggi famosi. Per questa puntata, Serena Bortone ospiterà nel suo studio il giornalista Gino Castaldo, il cantautore italiano Sandro Giacobbe e suo figlio Andrea e l’atleta Simone Baldini, il quale ha spalato il fango dell’alluvione in Emilia-Romagna sulla sedia a rotelle. Inoltre, in compagnia di Michele, Gianni Dall’Aglio e Mimma Gaspari, verrà ricordato il cantante Little Tony, scomparso nel 2013. Scopriamo qualcosa di più su questo straordinario artista, i suoi successi e tutto quello che ancora non sapete.

Little Tony: carriera e successi

Antonio Ciacci, in arte Little Tony, nacque il 9 febbraio 1941 a Tivoli. È stato un celebre cantante italiano e sin da piccolo iniziò ad appassionarsi alla musica grazie al nonno, al padre e ai fratelli, tutti musicisti. Si unì a loro e decise di adoperare il nome d’arte Little Tony, in omaggio a una leggenda del rock, Little Richard. Durante uno spettacolo con la sua band Little Tony and his brothers al Teatro Smeraldo di Milano nel 1958, fu notato da un impresario, Jack Good, il quale lo mandò a fare esperienza in Inghilterra, dove dal 1958 al 1960 incise numerosi brani, canzoni che furono scelte anche come colonne sonore di diversi film. Nel 1961 partecipò al Festival di Sanremo con Adriano Celentano e insieme cantarono il famoso brano 24 mila baci. Indubbiamente, le canzoni più memorabili di questo straordinario artista sono: Riderà, Un cuore matto, 24 mila baci, Bada bambina, La spada nel cuore. Nel 2006 fu colpito da un infarto ma ritornò sulle scene musicali nel 2008 partecipando nuovamente a Sanremo. Inoltre, fu un grande sostenitore della campagna Giù le mani dai bambini, contro l’eccessiva somministrazione di psicofarmaci ai bambini.

Quando e come è morto Little Tony

Little Tony si è spento all’età di 72 anni, il 27 maggio del 2013, presso la clinica Villa Margherita di Roma, dove era ricoverato a causa di una bruttissima malattia, un tumore. La sua ultima apparizione risale al 9 marzo dello stesso anno, nella trasmissione I migliori anni condotta da Carlo Conti, poi le sue condizioni di salute sono peggiorate, fino al tragico epilogo. Le sue spoglie si trovano al cimitero di Tivoli.

Vita privata: moglie e figli di Little Tony

Sulla vita privata di Little Tony, è noto che è stato sposato due volte. La prima moglie, si chiamava Giuliana Brugnoli, assistente di volo, con la quale convolò a nozze nel 1973. Dal loro amore nacque una figlia, Cristina Ciacci. Purtroppo, nel 1993 Giuliana morì a causa di un tumore e, pochi anni dopo, nel 1999, il cantante si sposò con Luciana Manfra. Una relazione questa che fece molto discutere poiché la Manfra è coetanea di sua figlia Cristina.