Il cinema italiano piange Libero De Rienzo, celebre per aver interpretato il ruolo di Giancarlo Siani nel film “Fortapàsc” di Marco Risi. L’attore napoletano è stato ritrovato senza vita ieri sera, intorno alle ore 20, nella sua casa di Roma, probabilmente stroncato da un infarto. Aveva 44 anni. Lascia una moglie, la costumista Marcella Mosca, e due figli piccoli di 6 e 2 anni.

Addio a Libero De Rienzo, l’attore che interpretò Giancarlo Siani

Nato a Napoli nel 1977, e cresciuto nel quartiere popolare di Forcella, sin da giovane De Rienzo – “Picchio” per gli amici – aveva battuta la sua strada nel mondo dello spettacolo seguendo i passi del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli e anche corrispondente della celebre trasmissione di Rai 3 “Chi l’ha visto?”. Dopo aver debuttato al cinema poco più che ventenne nel film Asini di Antonello Grimaldi, Libero De Rienzo aveva conquistato la celebrità nel 2001 interpretando il personaggio di Bartolomeo “Bart” Vanzetti, amico del protagonista Andrea (Stefano Accorsi), nel film cult Santa Maradona, ruolo che gli valse il Premio David di Donatello come miglior attore non protagonista.

Libero Di Rienzo - L'attore napoletano è scomparso improvvisamente all'età di 44 anni

Libero De Rienzo – L’attore napoletano è scomparso improvvisamente all’età di 44 anni

Interprete profondo, intenso e capace di svariare in scioltezza in generi diversi, De Rienzo ha poi preso parte al film “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo (2011), ha lavorato con Valeria Golino in “Miele” (2013) e a partire dal 2014 è entrato nel cast saga comica “Smetto quando voglio“, che partorì tre film di grande successo. Il suo ruolo più riuscito, che lo ha consacrato nell’èlite degli attori italiani, probabilmente è quello avuto in Fortapasc (2009), il biopic di Marco Risi in cui Libero sfoderò un’interpretazione riuscitissima di Giancarlo Siani, il giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1985.

Libero De Rienzo - Vincitore di un David di Donatello per il film Santa Maradona

Libero De Rienzo – Vincitore di un David di Donatello per il film Santa Maradona

Le reazioni

La morte prematura ed improvvisa dell’attore ha inevitabilmente sconvolto tutto il mondo dello spettacolo e delle istituzioni. “Ero legato a Picchio da un’amicizia profonda, la sua morte per me è un dolore grandissimo” ha dichiarato il deputato Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo Siani. Anche il ministro della Cultura Dario Franceschini gli ha dedicato un ricordo: “Perdiamo un giovane talento, un protagonista del cinema italiano che già aveva visto riconosciuta la sua arte con la doppia vittoria del David di Donatello nel 2002 e nel 2006. Il mondo della cultura italiana si stringe con affetto e cordoglio alla sua famiglia, ai suoi piccoli figli, alla moglie e a tutte le persone che lo hanno amato, stimato e apprezzato”. Anche la SSC Napoli ha ricordato l’attore partenopeo con un messaggio sulle sue pagine social: “La SSC Napoli partecipa al dolore della famiglia De Rienzo per la scomparsa di Libero”.

Stasera su La7 il suo capolavoro: Fortapasc

Per ricordare De Rienzo, la7 ha già annunciato un cambiamento nella sua prima serata. Il film originariamente in programma oggi – venerdì 16 luglioL’età dell’Innocenza di Martin Scorsese, verrà sostituto dalla proiezione di Fortapasc di Marco Risi. Inizio fissato alle ore 21.15 su La7. Sarà possibile seguire il film anche in diretta streaming.