Sembra che l’effervescente Andrea Delogu sia riuscita nell’impossibile, diventando un vero e proprio fenomeno mediatico, in solo una manciata di anni. Ormai sembra essere diventata una vera e propria tuttofare voluta da tutti, che sia in radio, alla conduzione di un programma TV, ospite in qualche talk o in un film al cinema, Andrea Delogu c’è e riesce a cavarsela sempre bene. Questa era in tv la vedremo ospite di Stasera c’è Cattelan. Cosa si nasconde dietro il suo talento e l’amore che il pubblico ha per lei? Scopriamolo insieme.

Andrea Delogu nel programma Tonica

Andrea Delogu nel programma Tonica

Come la Delogu ha mandato in tilt il web

La chiave del successo di Andrea è stata sicuramente quella di riuscire a presenziare contemporaneamente in più media diversi, la conoscevano gli assidui ascoltatori della radio in auto, così come gli amanti dello zapping televisivo sul divano. In un certo momento della sua carriera, nonostante la sua popolarità non fosse ancora esplosa, era difficile trovare qualcuno che non avesse mai sentito parlare di lei, o non l’avesse mai ascoltata neanche per sbaglio in radio. Altro punto a suo favore è stata sicuramente l’originalità, non ha mai nascosto il suo vero carattere e i lati più particolari e strani di lei, apparendo da subito genuina e aperta al contatto con il pubblico. Questo l’ha resa molto accessibile, empatica e vicina a noi. Ovviamente un ulteriore motivo del suo successo è stata la sua particolare bellezza, e il suo saper abbracciare le curve del suo corpo e vivere con disinvoltura la sua sensualità. Questo l’ha resa un modello di riferimento per le donne, che hanno potuto vedere una donna che matura negli anni senza perdere il rapporto con il suo corpo, e l’ha resa anche un’icona irresistibile per molti uomini. Non a caso i post dei suoi profili social su cui ottiene più interazioni sono proprio quelli in cui esibisce con orgoglio il suo fisico, che sia per una scollatura accentuata o un vestito più aderente, Andre Delogu sa far passare un messaggio. Tutte queste ragioni le hanno permesso di evolversi in una vera e propria icona italiana, lei stessa in un recente monologo ha ammesso: “Ho 40 anni e non mi sono mai sentita cosi sexy“, racchiudendo in quest’unica frase il perché del suo successo.

Andrea Delogu a Le Iene

Andrea Delogu a Le Iene

La vita e la carriera

Delogu cresce all’interno della comunità di San Patrignano, dove si erano conosciuti i suoi genitori. Ricostruisce questa parte della propria esistenza nel romanzo La Collina, che raggiunge ben cinque ristampe. Esordisce in televisione nel 2002, entrando a far parte del corpo di ballo dello show di Italia 1 Mai dire domenica. Nella stagione 2004-2005 si sposta sulla conduzione su Sky con il magazine Vetrina e Top of VJ per l’omonimo canale. Dopo un’esperienza nel cast fisso del Saturday Night Live from Milano, forma con la collega Ema Stokholma il duo Stokhlogu, partecipando come Dj in diversi programmi. Per 4 anni di seguito, conduce la cerimonia finale dei premi della rete, i MIA – Macchianera Internet Awards. L’esplosione arriva quando nell’Estate del 2014 conduce insieme a Marco Giusti su Rai 2 il programma in seconda serata Stracult. Dopo molte esperienze diverse nella conduzione di vari progetti Rai, si sposta anche sui progetti radio dell’emittente, in particolare per Rai Radio 2, arrivando nel 2015 ad essere tra i giurati della commissione musicale per Sanremo Giovani 2015, che farà da trampolino di lancio per la conduzione radiofonica del Festival di Sanremo l’anno successivo. Alternerà poi lavori per Fox Life e per l’organizzazione di Sanremo, diventando poi anche commentatrice nel 2017 dell’Eurovision Song Contest. Negli anni si sono poi succedute tante importanti esperienze nella conduzione, come per il programma radio La versione delle due, il festival Tim Summer Hits e il Primafestival di Sanremo.