Nuova settimana e nuova appuntamento con Oggi è un altro giorno, che torna questo pomeriggio, puntuale come al solito su Rai 1. Tanti temi e tanti nuovi ospiti del salotto di Serena Bortone, dove oggi, mercoledì 31 maggio, siederà anche Ida Di Benedetto. L’attrice, famosa per aver partecipato a lungo a Un posto al sole, parlerà con la conduttrice della sua carriera e dei fatti principali della sua vita privata: andiamo a scoprire tutto sul suo conto.

Ida Di Benedetto: età, origini, film, carriera, cosa fa oggi

Ida Di Benedetto è nata a Napoli il 3 giugno 1945, quindi attualmente ha 78 anni. Dopo aver iniziato la carriera da attrice in teatro, debutta al cinema nel 1978 nel film Nel regno di Napoli di Werner Schroeter, regista che due anni dopo la dirigerà in Palermo o Wolfsburg. Successivamente recita in Immacolata e Concetta – L’altra gelosia, film d’esordio del regista Salvatore Piscicelli, interpretazione che le vale il Nastro d’argento come Miglior attrice protagonista. Col passar degli anni diventa una specialista nei ruoli di donne passionarie e sexy svariando tra le commedie (come Testa o croce di Nanny Loy) e le sceneggiate, genere quest’ultimo in cui brilla nella trilogia di Mario Merola con i film Giuramento, Tradimento e Guapparia, mentre nel 2001 è protagonista, in coppia con Massimo Ranieri, del film Fondali notturni.

Sul piccolo schermo, invece, lavora nel cast di fiction di successo come Morte di una strega del 1995 e Il bello delle donne 2 (nel ruolo di Esmeralda De Santis). Ma il ruolo che le dà popolarità maggiore è quello di Federica Palladini nella soap Un Posto al Sole, a cui lavora dal 1996 al 1998.

Ida Di Benetto: figlia, il compagno ministro (Giuliano Urbani) e la figlia produttrice

Ida Di Benedetto ha una figlia, Marta Bifano, che ha intrapreso la carriera di attrice e produttrice. Dal 1995 Ida è legata sentimentalmente a Giuliano Urbani. Il suo compagno è un noto politico di Forza Italia (fu tra i fondatori del partito di Silvio Berlusconi) e nel quadriennio 2001-05 è stato Ministro dei beni e delle attività culturali.

Le controversie

Ida di Benedetto ha fondato la casa di produzione cinematografica Titania Produzioni, in collaborazione con sua figlia Stefania Bifano. Come produttrice, l’artista napoletana ha ottenuto finanziamenti pubblici per un totale di 7 milioni di euro per la realizzazione di quattro film durante il periodo in cui Giuliano Urbani, compagno di Di Benedetto, ricopriva la carica di Ministro della Cultura, tra il 2001 e il 2005. Come riporta wikipedia, questi finanziamenti sarebbero stati concessi in tempi molto rapidi rispetto alla norma, il che ha suscitato critiche da parte di Vittorio Sgarbi e Gabriella Carlucci, entrambi esponenti attivi di Forza Italia con interessi nel campo culturale.