L’Aeronautica Militare ha appena festeggiato il Centenario della sua nascita, avvenuta il 28 marzo 1923. Un evento importante che la Rai ha celebrato 4 mesi fa trasmettendo il docufilm I cacciatori del cielo e che ripropone stasera in tv 20 luglio alle ore 21:20, in prima serata su Rai 3 streaming su RaiPlay. L’opera racconta le imprese ardite, la vita spericolata e l’amicizia di quei pionieri del volo che oltre un secolo fa si distinsero per le loro azioni eroiche durante la Prima guerra mondiale. Tra i protagonisti del docufilm, nei panni del pilota Francesco Baracca, c’è l’attore Giuseppe Fiorello. In questo spazio andiamo alla scoperta della sua carriera e della sua vita privata: dai film alle fiction che lo hanno reso famoso, dalla moglie ai figli.
Giuseppe Fiorello: età, carriera, fiction e film
Giuseppe Fiorello (conosciuto anche come “Beppe“) è un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano nato a Catania il 12 marzo 1969 (ha 54 anni). Conosciuto anche per essere il fratello dell’altrettanto noto Rosario Fiorello, Giuseppe è noto per la sua straordinaria capacità di trasformarsi in personaggi diversi, e nel corso degli ultimi due decenni ha conquistato il pubblico con la sua versatilità e il suo talento attoriale.
La carriera di Giuseppe Fiorello ha avuto inizio negli anni ’90, quando ha iniziato a lavorare a Radio Deejay con il nome d’arte “Fiorellino”. Nel 1994 ha debuttato in tv, nel preserale di Italia 1, sostituendo suo fratello Rosario alla guida dello show musicale “Karaoke”, esperienza che duro molto poco poiché il programma fu chiuso a causa dei bassi ascolti. Il suo ritorno alla conduzione è avvenuto 27 anni dopo, nel 2021, quando su Rai 1 ha timonato il suo one-man-show Penso che un sogno così.
Ma è come attore che Fiorello ha raggiunto il successo più grande. Ha debuttato al cinema nel 1998 con il film L’ultimo capodanno. Pochi mesi dopo ha esordito sul piccolo schermo con la serie Ultimo, con protagonista Raoul Bova interpretando l’appuntato Nocelli “Parsifal” Domenico, Nel corso degli anni ha partecipato a molte altre fiction di successo, tra cui Joe Petrosino (2006), Giuseppe Moscati (2007), Volare – La grande storia di Domenico Modugno (2013) e Gli orologi del Diavolo (2020), diventando uno degli interpreti più apprezzati della serialità italiana.
Vita privata, moglie, figli
Figlio di Nicola Fiorello (appuntato radiotelegrafista della Guardia di Finanza) e di Rosaria Galeano, Giuseppe è cresciuto a Catania insieme a suo fratello Rosario e a sua sorella Catena, entrambi più grandi di lui. Più volte in tv ha raccontato la drammatica esperienza della morte di suo padre, scomparso prematuramente nel 1990. Rosario Fiorello ha una moglie, Eleonora, che ha sposato nel 2010; la coppia ha due figli: Anita e Nicola, nati rispettivamente nel 2003 e nel 2006.