Questa sera, 29 maggio 2023, alle 23:15 su Rai 3, nuova imperdibile puntata de Le Ragazze, il programma televisivo di genere documentario condotto da Francesca Fialdini. Il format racconta attraverso testimonianze, foto di vita privata e interviste, avvenimenti della storia italiana del XX secolo analizzati e spiegati dal punto di vista di donne diverse per provenienza, istruzioni, estrazione sociale e opinioni. In questo nuovo appuntamento le storie di vita di due donne: quella di Antonietta Porcelli e Barbara Alberti. Vediamo nel dettaglio chi è quest’ultima, la sua carriera e tanto altro.

Barbara Alberti: chi è, età, carriera e libri

Barbara Alberti è una scrittrice, giornalista, sceneggiatrice e drammaturga italiana. Nasce l’11 aprile 1943 ad Umbertide, in Umbria e ha 80 anni. All’età di 15 anni si trasferisce a Roma insieme alla famiglia e proprio lì si laurea in Filosofia all’Università La Sapienza. Nella sua carriera da scrittrice emerge la sua battaglia contro un’immagine perdente della donna e non solo. Sono presenti opere diverse che vanno dal picaresco Memorie malvagie (1976), passando per lo sperimentale Delirio (1978) fino al controverso e riflessivo Vangelo secondo Maria (1979). Si diletta anche in opere venate di umorismo nero come Il Signore è servito (1983), Buonanotte Angelo (1986), Povera bambina (1988), Parliamo d’amore (1989), Gianna Nannini da Siena (1991), omaggio alla cantante, Il Promesso sposo (1994), in cui delinea un profilo dedicato a Vittorio Sgarbi, critico d’arte, e presentato come una sorta di autobiografia “mancata”, e La donna è un animale stravagante davvero (1998), all’interno del quale sono presenti ottanta ritratti ingiusti e nel quale la scrittrice rappresenta un Don Giovanni circondato da varie figure femminili conosciute della sua generazione. Nel 1983 su Penthouse scrive una rubrica intitolata Luci rosse, mentre nel 1988 diventa giornalista pubblicista. Nel 2003 pubblica Gelosa di Majakovskij, una biografia del celebre poeta, e Il principe volante, in cui spiega la vita di Antoine de Saint – Exupéry. Sempre nel 2003 diventa Presidente di Commissione del Premio Lunezia e nel 2006 è la volta del libro Il ritorno dei mariti, una raccolta di racconti. Dal 2009 si occupa di una rubrica settimanale su Il Fatto Quotidiano, dal titolo La posta di Barbara Alberti, e, attualmente gestisce la corrispondenza con i lettori del settimanale Gioia. Inoltre, scrive anche su Confidenze e D – La Repubblica delle Donne. Spesso è opinionista in alcuni programmi televisivi, come Pomeriggio 5 e L’Italia sul 2. Sua la conduzione fino al 2013 del programma settimanale La guardiana del faro, in onda ogni domenica dalle 9 alle 10 su Radio 24. Nel 2018 partecipa come concorrente a Celebrity Masterchef, mentre nel 2020 partecipa come concorrente alla quarta edizione del Grande Fratello Vip, dove si ritira per motivi personali e, sempre nello steso anno, partecipa come giudice al sintony test nel programma La pupa e il secchione.

La scrittrice Barbara Alberti

La scrittrice Barbara Alberti

Barbara Alberti e la malattia

Durante la sua partecipazione al Grande Fratello Vip nel 2020, Barbara Alberti ha parlato a lungo della malattia contro la quale ha combattuto per anni, ovvero, il tumore all’endometrio e questo l’ha portata a sottoporsi a un intervento di isterectomia (rimozione dell’utero). Oggi sta bene e continua ad essere la donna forte e combattiva che conosciamo.

Vita privata di Barbara Alberti

Sulla vita privata di Barbara Alberti sappiamo che è convolata a nozze solo una volta nella sua vita, con Amedeo Pagani, produttore e sceneggiatore. Qualche anno fa, i due hanno dichiarato di essersi separati ma che, tuttavia, continuano a vivere nella stessa casa. Dal matrimonio con Pagani, Alberti ha avuto due figli: Malcom Pagani (1975), noto giornalista e, successivamente, Gloria Samuela Pagani, un’arabista e non fa parte del mondo dello spettacolo.