Voce incantevole e riconoscibile tra mille, è l’insegnante di Amici più buona e premurosa di sempre, fonte di ispirazione per i giovani allievi. Avete capito di chi stiamo parlando? Di Arisa, la bravissima cantante italiana diventata famosa con il singolo Sincerità e che domani 13 maggio 2023, dalle ore 16:30 alle 18:45, sarà ospite di Silvia Toffanin nel salotto di Verissimo, talk-show in onda su canale 5. Cerchiamo di capire nel dettaglio chi è e tutte le cose che ancora non conoscete su di lei.
#NonVadoVia di @ARISA_OFFICIAL entra in #Top30 nell’#airplay INDIE #chart parziale#OnAir su 42 #radio!
Dati #radiomonitor pic.twitter.com/v03NsxR3k8
— Radio Airplay Italia (@RadioAirplay_it) May 8, 2023
Arisa: chi è, età e carriera
Rosalba Pippa, vero nome di Arisa, nasce a Genova il 20 agosto 1982 e ha 40 anni. All’età di 4 anni mostra il suo talento canoro vincendo il suo primo concorso Fatti mandare dalla mamma di Gianni Morandi. Diplomatasi al liceo pedagogico, comincia a svolgere diversi lavori tra cui, la cameriera, la babysitter, donna delle pulizie, parrucchiera ed estetista. Impara a utilizzare il diaframma e gli automatismi connessi al fiato imitando il labiale di Céline Dion e Mariah Carey. Nel 2008 vince il SanremoLab, ottenendo così, il diritto di gareggiare al 59° Festival di Sanremo. Nella categoria Nuove proposte, vince con il brano Sincerità (che le vale anche il Premio della Critica Mia Martini) e, ancor prima della finale, il brano è in testa nella classifica di iTunes. Poco dopo esce anche l’omonimo album. Voluta da Laura Pausini, partecipa al concerto benefico Amiche per l’Abruzzo insieme ad altri quaranta cantanti italiani. Torna sul palco di Sanremo nel 2010 con il brano Malamorenò che diventa anche il titolo del suo secondo album. Nel medesimo anno partecipa al programma Victor Victoria – Niente è come sembra, su La 7, con Victoria Cabello, Melissa Panarello e Geppi Cucciari. Nel frattempo prende parte ad alcuni film come Tutta colpa della musica con Ricky Tognazzi e La peggior settimana della mia vita con Fabio De Luigi. La sua carriera prosegue dietro al bancone di X Factor come giudice. Torna a Sanremo con il brano La Notte, guadagnandosi la seconda posizione e vincendo solo nel 2014 con Controvento. Nel 2015, invece, ne è co-conduttrice. Dopo varie collaborazioni con diversi cantanti tra cui J-Ax, Fedez e Lorenzo Fragola, nel 2019 ritorna all’Ariston con Mi sento bene e, nonostante i problemi di voce, stringe i denti e va avanti. Il singolo ha anticipato l’album Una nuova Rosalba in città. È stata anche giudice di The Voice, ha partecipato a Ballando con le stelle ed è stata ospite di Giffoni, dove si è raccontata al pubblico. Nel 2021, oltre a pubblicare il singolo Psycho, diventa insegnante di Amici, al fianco di Rudy Zerbi e Anna Pettinelli. Viene riconfermata anche per l’edizione 2022/2023 insieme a Lorella Cuccarini.
Arisa e il nuovo singolo Non vado via
Poche settimane fa, Arisa ha pubblicato la nuova canzone Non vado via. E così, mentre altri artisti si preparano a lanciare nuovi tormentoni estivi, Rosalba Pippa, ha deciso di puntare su una potente ballad incentrata sull’amore, questa volta guardandolo dal punto di vista del perdono: perché l’amore è in grado anche di perdonare. La cantante sarà ospite a Verissimo di Silvia Toffanin, sabato 13 maggio 2023, dalle 16:30 alle 18:45, su Canale 5.
Vita privata: Arisa è fidanzata?
Della vita privata di Arisa si sa che uno dei punti fondamentali è stato il musicista Giuseppe Anastasi. Oltre ad aver firmato alcuni suoi brani, è stato anche il suo fidanzato ma i due si sono lasciati nel 2010. Dal 2014 al 2016 è stata legata a Lorenzo Zambelli, suo manager. Successivamente, ritrova l’amore con Andrea Di Carlo, agente di tante star dello spettacolo tra cui Can Yaman. Nonostante la promessa di matrimonio, ci sono stati vari alti e bassi tanto da spingerli a lasciarsi. Durante la sua avventura a Ballando con le stelle, si è parlato di un flirt con Vito Coppola ma attualmente, dovrebbe essere single.