Il successo ottenuto da Montalbano in Tv non fa ormai quasi più notizia, nonostante il tempo che passa, anche se il pubblico questa volta storce il naso.
Esistono fiction che sono in grado di entrare nel cuore del pubblico, che si affeziona in maniera fortissima nonostante il tempo che passa, al punto tale da resistere in programmazione anche per anni. In casi simili pensare di realizzare nuovi episodi rappresenta un passo quasi naturale, ma il successo risulta lo stesso anche quando vengono trasmesse repliche che i telespettatori conoscono quasi a memoria, come accade con ‘Il Commissario Montalbano’.
Raiuno considera la serie ormai come uno dei suoi gioielli più preziosi, non a caso lo inserisce in palinsesto anche quando ha l’esigenza di provare a battere la concorrenza. Ed effettivamente questo accade quasi sistematicamente anche quando su altre reti ci sono delle novità assolute. Considerare il personaggio interpretato da Luca Zingaretti come una sorta di tappabuchi non corrisponde quindi alla verità, anzi, anche se recentemente alcuni telespettatori non hanno nascosto il loro malcontento, espresso in maniera inaspettata.
Pensare che il pubblico possa arrivare a mostrare delusione per qualcosa che è in palinsesto con ascolti stellari, anche in replica, sembra strano. E invece è quello che sta accadendo con Montalbano, fiore all’occhiello della Rai.
Tutto questo risale a una situazione che è coincisa con l’ultimo episodio trasmesso, dal titolo ‘La danza del gabbiano‘, in onda mercoledì 5 novembre. Il riscontro dei telespettatori è stato sempre ottimo, almeno a livello di numeri. Anche questa volta ha infatti la concorrenza conquistando 2.947.000 spettatori e il 18.6% di share, superando lo speciale di Canale 5 dedicato a Pavarotti.
Questa volta, però, c’è stato chi ha storto un po’ il naso e ha mostrato disappunto per qualcosa che non ha gradito. L’umore di molti era evidente sui social che rappresentano uno specchio importante di quello che pensa la gente, salvo poche eccezioni. In questo episodio il protagonista si trova alle prese con un evento sconvolgente, il mancato arrivo di Fazio in commissariato. Rintracciarlo sembra impossibile, a casa non si trova e il cellulare risulta irraggiungibile. Anche uno come Salvo, che lo conosce bene, non sa cosa fare. Le indagini vengono portate avanti dal commissario, che finisce in seguito ad alcuni indizi vicino a un luogo dove trova i segni di una sparatoria. Si teme sia avvenuto il peggio, un latitante sostiene di avere visto Fazio ferito e tenuto in ostaggio da due criminali. La trama ha tenuto il pubblico in sospeso fino all’ultimo, con un’attenzione particolare alle emozioni di Montalbano, che aveva temuto di avere perso un collega, ma anche un amico fidato.
Nonostante questo, alcuni utenti sui social non hanno nascosto alcune opinioni negative. In realtà, quello che non è piaciuto è la gestione della Rai, che va avanti per troppo tempo per stare in silenzio. “L’ennesima replica, andremo avanti fino al 2075?“, ha scritto qualcuno, a cui si sono aggiunte le critiche per il ritardo con cui da tempo inizia la prima serata, insostenibile per chi deve alzarsi presto la mattina. Altri invece si sono concentrati sull’aspetto sentimentale della storia: “Non posso pensare che Montalbano si innamori di un’altra. Maestro, perché ci hai fatto questo?”
Tutto questo non sembra però bastare per vedere calare l’affetto dei fedelissimi, è bene precisarlo. Chi lo ama non riesce a fare a meno di sintonizzarsi sulla rete ammiraglia Rai quando il loro eroe è in onda.
La fiction 'Blancaì è stato un vero successo per la Rai, non è detto però…
Forbidden Fruit, non promettono nulla di buono le prossime puntate della soap opera turca, tutto…
Dopo il gravissimo lutto che l'ha colpita Andrea Delogu potrebbe non fare più ritorno a…
Un Posto al Sole, trame stravolte per la fuga di un personaggio da Napoli: le…
Forbidden Fruit, le anticipazioni per le trame delle prossime puntate fino al 14 novembre: la…
Il Grande Fratello è in crisi: lo share sta crollando e la puntata del giovedì…