Alla fine è arrivata anche la pena. Ma di certo non finisce qui la querelle tra la Rai e Serena Bortone. La tv di Stato ha sanzionato la giornalista e presentatrice con 6 giorni di sospensione per l’arcinoto caso Scurati. La Bortone aveva già fatto sapere tramite i suoi legali, in caso di sanzione, di volerla impugnare.
In occasione del 25 aprile scorso, era prevista la partecipazione dello scrittore Antonio Scurati alla trasmissione Chesarà della Bortone con un monologo proprio incentrato sulla Festa della Liberazione d’Italia. Nelle ore immediatamente precedenti la trasmissione del sabato la Rai decise di annullare l’ospitata di Scurati.
Serena Bortone venuta a conoscenza della decisione dei vertici Rai, scrisse un post abbastanza critico nei confronti dell’azienda di Stato: Come avrete letto nel comunicato stampa, nella puntata di questa sera di “Che sarà” era previsto un monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile. Ho appreso ieri sera, con sgomento, e per puro caso, che il contratto di Scurati era stato annullato. Non sono riuscita ad ottenere spiegazioni plausibili. Ma devo prima di tutto a Scurati, con cui ovviamente ho appena parlato al telefono, e a voi telespettatori la spiegazione del perché stasera non vedranno lo scrittore in onda sul mio programma su Raitre. Il problema è che questa spiegazione non sono riuscita a ottenerla nemmeno io
Ed è notizia di oggi la sospensione di sei giorni, inflitta dalla Rai, la procedura disciplinare nei confronti della conduttrice Serena Bortone per il «caso Scurati». La notizia, diffusa come indiscrezione dalle agenzie, per ora non riporta spiegazioni ufficiali né repliche dell’interessata. Il legale della giornalista, che ha fornito le proprie controdeduzioni nel corso del procedimento disciplinare, ritiene, però, che non sussistano i presupposti per la sanzione.
La sospensione in ogni caso è una forma di punizione intermedia tra il semplice richiamo e il licenziamento. Secondo indiscrezioni, la motivazione addotta dall’azienda, che ha eseguito un audit, è che l’allarme di Bortone circa una presunta censura avrebbe comportato danni di immagine ingenti alla Rai.
La notizia era già nell’aria, specie dopo i saluti fatti da Serena Bortone nell’ultima puntata di Che sarà, e che sono risuonati nelle orecchie di tutti come un addio. Il programma «Chesarà…», intanto, è stato cancellato dai palinsesti per la prossima stagione. Bortone dovrebbe condurre un programma il sabato sera su Rai3, incentrato su temi culturali, ma ancora non ci sono certezze sulla nuova trasmissione. In sua assenza sul terzo canale pubblico è stata assoldata Maria Latella, alla quale verrà affidato lo spazio dell’access prime time della rete nel week end. E al posto di Che sarà la domenica sera cosa vedremo? La risposta è niente di nuovo, dato che pare che i vertici abbiano deciso semplicemente di far partire in anticipo Report (alle 20.15 invece delle 20.55), mandando in onda quindi Ranucci alla stessa ora di Che Tempo Che Fa.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…