Dopo la pausa estiva ecco che riprendono i consueti programmi pomeridiani di Mediaset e Rai. Oggi, lunedì 2 settembre, ad esempio, su Canale 5 Myrta Merlino torna con Pomeriggio Cinque. Per la conduttrice è la seconda stagione con lei al timone, dopo la cacciata di Barbara D’Urso: “Il primo anno è stato un po’ il battesimo del fuoco, però è stato molto utile perché ho capito dov’ero, ho preso le misure, ho capito cos’era Canale Cinque, cos’era questo enorme pubblico e cosa si aspettava”, ha raccontato la giornalista a Davide Maggio in una lunga lettera dove ha anche svelato le novità di questa nuova stagione appena iniziata.
Myrta Merlino torna oggi, lunedì 2 settembre, con la sua seconda stagione di Pomeriggio cinque. In una lunga lettera indirizzata a Davide Maggio, la conduttrice racconta come è stato il suo primo anno nel programma che fu di Barbara D’Urso, ammettendo difficoltà e paure, tutte cose che però le hanno permesso di prendere le misure e capire come cucire meglio la trasmissione su di lei e sul principio a cui da sempre non vuole rinunciare, ossia “Essere fedele a me stessa”. Per questo, avere uno studio su misura è importante, e tra le novità c’è appunto una nuova location con un tavolo al centro:
Avevo bisogno di uno studio che fosse più vicino a me, che mi somigliasse di più e in cui mi sentissi a casa. Sono entrata in studio e veramente mi è battuto il cuore: all’improvviso ho visto una cosa che mi è sembrata casa mia, in cui mi è sembrato di poter star bene, a mio agio e serena perché ho creato un centro, ho creato un luogo in cui sento di avere un approdo che serve a me in primis, per avere le mie carte davanti, i miei giornali, avere il luogo da cui partono le mie idee; e poi perché avere un tavolo di lavoro è per me importante perché mi riporta alla mia mission: fare Pomeriggio Cinque, un programma giornalistico, informativo, che racconti le notizie e quel tavolo diventa in qualche modo l’approdo dove le notizie arrivano e da cui poi ripartono le nostre osservazioni, le nostre idee, le mie e quelle dei miei ospiti.
Infine, spiega sempre Merlino, ci sono gli ospiti, persone con cui la giornalista lo scorso anno ha legato molto e che ritroveremo anche in questa edizione: “L’anno scorso mi sono un po’ lasciata alle spalle i miei ospiti classici de L’Aria che Tira che erano molto la mia famiglia e ho dovuto piano piano entrare in un mondo nuovo e costruirmi dei rapporti di sintonia, di empatia, di affinità. E’ successo con alcune persone, non con tutti, e quest’anno la cosa bella per me è che ripartirò con i miei amici, con le persone che mi sono state vicine, con le persone che ho sentito affini e stimolanti lo scorso anno”.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…