Massimo+Ceccherini%2C+la+frase+sugli+Oscar+scatena+la+comunit%C3%A0+ebraica.+L%26%238217%3Battore+si+scusa%3A+%26%238220%3BNon+volevo+offendere+nessuno%26%238221%3B
imtvit
/notizie/massimo-ceccherini-frase-oscar-scatena-comunita-ebraica-attore-si-scusa/amp/
Notizie

Massimo Ceccherini, la frase sugli Oscar scatena la comunità ebraica. L’attore si scusa: “Non volevo offendere nessuno”

Nel pomeriggio che ha preceduto la Notte degli Oscar Massimo Ceccherini è stato ospite di Francesca Fialdini a Da noi… a ruota libera per parlare proprio dei premi dell’Academy che sarebbero stati conferiti di lì a breve. L’attore comico toscano è tra gli sceneggiatori del film di Matteo Garrone Io capitano che era candidato per la statuetta come miglior film internazionale. La pellicola italiana non ha vinto l’ambito premio che invece è stato assegnato a La zona d’interesse di Jonathan Glazer.

Cosa ha detto Massimo Ceccherini prima della Notte degli Oscar

Durante la sua ospitata su Rai 1 da Francesca Fialdini Massimo Ceccherini ha pronunciato una frase che ha turbato molto la comunità ebraica. Il comico ha detto: “Sappiate che il film di Garrone è il più bello della cinquina, solo che non vincerà perché vinceranno gli ebrei. Quelli vincono sempre”. L’attore probabilmente si riferiva proprio al film che ha vinto l’Oscar per il miglior film internazionale perché tratta di un comandante di Auschwitz che vive con la sua famiglia a pochi metri da un lager. La presidente Noemi Segni dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Victor Fadlun, presidente della Comunità ebraica di Roma e il suo omologo di Milano Walker Meghnag hanno dichiarato che le parole dell’attore toscano sono inaccettabili perché rilanciano “uno dei più tristi e abusati stereotipi antisemiti”. 

Le scuse di Massimo Ceccherini alla Comunità ebraica

Intervistato dall’ANSA Ceccherini ha espresso il suo dispiacere con queste parole “Mi scuso se qualcuno si è offeso, non era mia intenzione offendere nessuno”, sottolineando che stava scherzando e di essersi espresso male. Infatti ha dichiarato: “mi riferivo ai film che parlano degli ebrei e volevo dire che non è la prima volta che vincono agli Oscar. Io stesso avevo fatto una scommessina sul successo di Io Capitano, ma sapevo bene che l’altro film era favoritissimo, anche perché la sua quota per i bookmaker era bassissima. Quando ho detto ‘vincono sempre loro’ stavo parlando dei film che parlano del tema. L’ho detto spontaneamente, spiegandomi male”. 

Federica Massari

Published by
Federica Massari

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago